L’ipocrisia dei cattolici, uno studio la smentisce
L’ipocrisia di molti cattolici scandalizza: ma di quali cattolici si parla? Un’indagine mostra la coerenza di chi vive una fede autentica.
L’ipocrisia di molti cattolici scandalizza: ma di quali cattolici si parla? Un’indagine mostra la coerenza di chi vive una fede autentica.
Il percorso dalla Riforma protestante alla secolarizzazione, finol al marxismo e al Sessantotto. Il percorso proposto da Giovanni Orsina.
Odifreddi e l’UAAR. Prima di suggerire le dimissioni al Papa dovrebbe darle lui stesso da un’associazione di cui non condividere quasi nulla.
Il libro cospirazionista “Codice Ratzinger” e la rinuncia di Benedetto XVI. Un esperto canonista smonta l’opera di Andrea Cionci.
Uno studioso difende la storia dall’ateismo militante. Le parole del non credente Nathan Johnstone, da anni impegnato nel correggere le strumentalizzazioni storiche del “nuovo ateismo”.
I trans aiutati dalla Chiesa. Le persone transgender in difficoltà si mettono in coda davanti alla Caritas. Nessuna fila davanti all’Arcigay.
Illuminismo e cristianesimo. Lo storico australiano Peter Harrison, democratico e progressista, rimarca il debito degli illuministi.
Il test di autoconsapevolezza fallisce nei primati ma non in pesci e topi. La ricerca di autocoscienza fuori dell’essere umano non funziona.
Il pensiero del card. Martini contro l’eutanasia e a favore del finanziamento delle scuole paritarie, pensiero oscurato dai mangiapreti.
La destra religiosa americana non usa armi e non è violenta, lo dimostra uno studio. Più religione significa meno probabilità di possesso di pistole, cade la lettura ideologica di Furio Colombo e di altri progressisti.
Non solo credenti, nello studio dei miracoli di Lourdes il coinvolgimento degli specialisti atei avviene fin dall’inizio.
Nel 1219 San Francesco d’Assisi incontrò il sultano al-Malik al-Kamil. Cosa accadde realmente? E quali conseguenze produsse?
Su “La Stampa” si parla del “sesso assegnato alla nascita”. Lo scrive la giornalista Monica Perosino, cadendo in contraddizione.
I libri dello scrittore CS Lewis sono capitati nelle mani del celebre genetista Francis Collins, conducendolo dall’ateismo alla fede.