UCCR

Ucraina, in guerra aumentano i cattolici (ma anche gli atei)

Dall’inizio della guerra in Ucraina, i cattolici sono raddoppiati in tutto il Paese. Il conflitto ha smosso spiritualmente milioni di persone ma ne ha anche allontanate altre.

UCCR

Alberto Maggi, quanta confusione nelle sue omelie!

Le omelie di padre Alberto Maggi contengono affermazioni controverse ed errate. Ecco un’analisi di alcune tesi del noto biblista.

UCCR

L’antropologo Azurmendi: «Torno alla fede, persa per Sartre»

Mikel Azurmendi e la sua recente conversione grazie all’incontro con Comunione e Liberazione. Un intellettuale di riferimento in Spagna che si è trovato casualmente a presentare un libro di Julian Carron, leader di CL, questo ha generato il lui una rinascita personale e culturale.

UCCR

Jordan Peterson, uno psicologo che ama il cristianesimo

Il cammino di Jordan Peterson verso il cristianesimo. Il nuovo libro si occupa delle radici giudaico-cristiane dell’Occidente.

UCCR

Il 73% dei religiosi che professa voti perpetui è laureato

La maggior parte dei religiosi ha una laurea. E’ uno dei dati emerso da una recente indagine su chi ha professato i voti perpetui nel 2024.

UCCR

Giovanna d’Arco, perché le femministe la snobbano

Chi era Giovanna d’Arco e perché fu sempre ignorata dal femminismo. Pur essendo una donna forte, indipendente e a capo dell’esercito maschile, le sue frasi, le sue scelte e la sua vita dedicata a Dio sono un boccone amaro per le ideologhe moderne.

UCCR

Trump, i vescovi plaudono le sagge politiche sui transgender

Il divieto di Trump al finanziamento federale della medicina transgender incontra l’elogio della Conferenza Episcopale americana.

UCCR

Chi va a Messa meno esposto alla disperazione, nuovo studio

Una ricerca di Harvard mostra che partecipare alla Messa riduce la morte per disperazione. Chi frequenta i Sacramenti trova la pace nel cuore.

UCCR

Il criminale Che Guevara: il santino laico che sopravvive

Cosa ha fatto Ernesto Che Guevara? Gli è stata dedicata una statua a Carrara, ignorando la spietata brutalità e criminalità. Tra campi di concentramento, esecuzioni sommarie e discorsi d’odio ecco il vero Che Guevara.

UCCR

Romano Penna e il mito di Paolo fondatore del cristianesimo

La scomparsa del biblista Romano Penna e la leggenda di San Paolo fondatore del cristianesimo. In memoria del noto studioso, ricordiamo i suoi sforzi per smascherare i fraintendimenti sul ruolo di Paolo nel primo cristianesimo.

UCCR

Santa Fe, ufficialmente “cattolica” per Costituzione?

La provincia argentina di Santa Fe riforma la Costituzione inserendo il cattolicesimo come religione ufficiale, mentre l’arcivescovo chiede assenza di privilegi e laicità. Il commento del filosofo Luigi Baldi.

UCCR

L’aborto forzato diventa per magia “omicidio di un bambino”

Se l’aborto è forzato si parla dell’omicidio di un bambino, se è indotto il bambino sparisce. Le contraddizioni degli argomenti pro-choice.

UCCR

Robert Sapolsky sul libero arbitrio: perché sbaglia tutto

Il determinismo radicale di Robert Sapolsky contro il libero arbitrio. Recensione dettagliata del libro “Determinati” (2024)

UCCR

Scopre la legge morale, ora difende la sacralità della vita

Un’intellettuale liberale si accorge della legge morale e di aver difeso inconsapevolmente la sacralità della vita.