UCCR

Lo psichiatra di Yale confuta Freud sulla religione

Sigmund Freud definì la religione come nevrosi ossessiva. Lo psichiatra dell’Università di Yale, S.T. Wilkinson dimostra perché si sbagliava.

UCCR

Chi va a Messa meno esposto alla disperazione, nuovo studio

Una ricerca di Harvard mostra che partecipare alla Messa riduce la morte per disperazione. Chi frequenta i Sacramenti trova la pace nel cuore.

UCCR

I giovani cristiani hanno più probabilità di essere laureati

La studiosa ebrea Ilana M. Horwitz ha analizzato il rapporto tra fede cristiana e successo scolastico, concludendo che il coinvolgimento degli adolescenti nella vita della chiesa aumenta la probabilità di laurearsi ed è antidoto alla disperazione.

UCCR

Andare a Messa migliora anche la salute mentale: nuovo studio

La rivista “Sleep Health: Journal of National Sleep Foundation” pubblica una ricerca sul miglior benessere psico-fisico dei credenti praticanti rispetto a coloro che non credono. La letteratura scientifica su fede e salute mentale è corposa e univoca.

UCCR

Dio, proiezione psicologica del padre? Una tesi debole e già confutata

La tesi psicogenetica di Freud smontata dalla filosofa Susan Neiman e da diversi psicologi. Dio non è la proiezione del padre e non è visto dai teisti come un suo sostituto. Gran parte degli atei hanno un problema con il padre, perciò la stessa tesi può essere controproducente.

UCCR

Psicologia e cristianesimo, un ottimo libro ne ricostruisce i rapporti

Recensione di “Da Aristotele a Freud” del dott. Martin F. Echavarria. Lo psicologo Stefano Parenti presenta il volume che riscopre il contributo dei pensatori cristiani nella psicologia contemporanea, con una rottura nell’illuminismo.

UCCR

Le conversioni in punto di morte: risposta alle obiezioni

La fede non è consolazione psicologica né illusione. La morte è lo stimolo più efficace a riflettere sul senso della vita, come spiega Vittorio Messori.

UCCR

Indagine sui preti cattolici: più altruisti, onesti e affidabili rispetto alla popolazione

Il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) ha pubblicato una ricerca sul profilo psicologico dei sacerdoti.

UCCR

Nuovo studio: l’educazione religiosa è un antidoto contro le dipendenze

La partecipazione attiva alla fede rafforza la personalità e influisce sul processo decisionale.

UCCR

La fede è la “stampella” contro le avversità? Un falso mito smontato in sei punti

Al contrario, si potrebbe sostenere che l’ateismo nasce per l’assenza di un rapporto con il padre.

UCCR

La vita religiosa ha un impatto positivo anche sul benessere della famiglia

Presentiamo gli ultimi studi comparsi sul Journal of family psychology.

UCCR

La fede come espressione di una mente adulta e razionale

Risposta della dott.ssa Toro a Girotto e Vallortigara.

UCCR

La psicoanalista Françoise Dolto e il Vangelo: «qualcosa di divino»

Un libro raccoglie le riflessioni della prestigiosa studiosa.

UCCR

Nuovo studio: persone religiose sono meno ciniche e aperte ad un mondo equo

Studio pubblicato sul “Journal of Religion and Health”.