UCCR

Nuovo studio: persone religiose sono meno ciniche e aperte ad un mondo equo

Studio pubblicato sul “Journal of Religion and Health”.

UCCR

Recensione del libro: “Il Vangelo oltre le parole”

La psicologa Sciubba presenta il suo volume.

UCCR

Studio USA: credenti più protetti dalla depressione rispetto ai non credenti

Lo stabilisce uno studio del Department of Psychiatry and Behavioral Sciences.

UCCR

La fede e il benessere psicofisico: distinzioni da effetto placebo

La psicologa Maria Beatrice Toro rileva gli errori nel sovrapporre la fede religiosa a meccanismi di suggestione. La fede e l’effetto placebo, la grande differenza.

UCCR

University of Missouri: chi è religioso ha migliore salute mentale e fisica

Lo rivela un recente studio pubblicato sul Journal of Religion, Disability & Health.

UCCR

Lo psicoanalista Arènes: «il peccato originale è liberante»

Il peccato originale è una saggia visione dell’uomo.

UCCR

Nuova ricerca: chi è religioso recupera meglio dopo un trauma cranico

Lo studio è pubblicato su Rehabilitation Psychology.

UCCR

Ricercatori italiani: la fede ha un grande ruolo protettivo sulla psicopatologia

Gli psicologi hanno anche parlato delle conseguenze del divorzio sui figli.

UCCR

Nuovo studio su religione e ateismo in Canada

Nuovo studio di statistiche sulla religione in Canada.

UCCR

Malattia e psicologia: i credenti sopravvivono di più rispetto agli atei

Sulle riviste medico-scientifiche sono apparsi i risultati di uno studio: i credenti hanno più probabilità di sopravvivere dei non credenti in caso di malattia.

UCCR

Fede e psicologia: cosa dice la scienza?

Psicologia e fede. Ecco cosa dice la scienza sulla relazione tra religione, fede, psicologia e benessere psicofisico.