Nuovo studio: persone religiose sono meno ciniche e aperte ad un mondo equo
Studio pubblicato sul “Journal of Religion and Health”.
Studio pubblicato sul “Journal of Religion and Health”.
Un numero speciale dedicato alla fede.
La psicologa Sciubba presenta il suo volume.
Lo stabilisce uno studio del Department of Psychiatry and Behavioral Sciences.
La psicologa Maria Beatrice Toro rileva gli errori nel sovrapporre la fede religiosa a meccanismi di suggestione. La fede e l’effetto placebo, la grande differenza.
Lo rivela un recente studio pubblicato sul Journal of Religion, Disability & Health.
Il peccato originale è una saggia visione dell’uomo.
Lo studio è pubblicato su Rehabilitation Psychology.
Gli psicologi hanno anche parlato delle conseguenze del divorzio sui figli.
Nuovo studio di statistiche sulla religione in Canada.
Sulle riviste medico-scientifiche sono apparsi i risultati di uno studio: i credenti hanno più probabilità di sopravvivere dei non credenti in caso di malattia.
Psicologia e fede. Ecco cosa dice la scienza sulla relazione tra religione, fede, psicologia e benessere psicofisico.