L’eccezionalità umana difesa da un umanista laico
Più ci si sforza di negare l’eccezionalità umana e più essa riemerge. Lo psicologo Gregg Henriques, da laico, ha difeso l’unicità dell’uomo.
Più ci si sforza di negare l’eccezionalità umana e più essa riemerge. Lo psicologo Gregg Henriques, da laico, ha difeso l’unicità dell’uomo.
Uno psicologo, un teologo e un filosofo confutano la nota tesi del naturalismo.
Il creazionismo (purtroppo) ha successo, la colpa anche di Dawkins & amici.
Direzionalità e teleologia dell’evoluzione biologica.
Replica ad un articolo di Michele Bellone.
Pubblicato “Lettere sulla religione”, raccolta di citazioni di Charles Darwin.
L’idea di Dio e la selezione naturale delle idee.
60 anni fa si pensò di aver scoperto il “segreto della vita”, 30 anni fa l’“origine dell’Universo”.
“Nati per credere”, un rimasuglio di ateismo scientifico e guerra anti-teista.
Lo storico Johnson mette in imbarazzo la visione mistica dei neodarwinisti.
Il prof. Bizzarri risponde ad un duro attacco di Telmo Pievani.
Sul suo sito web cancella ogni collegamento con l’associazione razionalista.
Darwin e il suo pensiero furono promotori del razzismo scientifico.
Critica al nuovo libro del noto filosofo della scienza.