UCCR

Cercasi liberi pensatori, la denuncia di Luca Ricolfi

Una lucida analisi dell’eminente sociologo italiano Luca Ricolfi sulla mancanza di coraggio degli intellettuali moderni di sfidare l’ortodossia del pensiero e la cappa ideologica del politicamente corretto.

UCCR

Dna umano modificato, la condanna del mondo scientifico: «il progresso ha un limite»

I primi esseri umani nati con Dna modificato, ma la dura reazione della comunità scientifica è stata tempestiva. Non tutto ciò che è tecnicamente possibile è lecito, il “vietato vietare” non vale più. Non era scontato.

UCCR

«Gli atei moderni? Ossessionati e noiosi», parla il filosofo laico John Gray

Ateismo contemporaneo. Nel suo ultimo libro, “Seven types of atheism”, il filosofo ateo inglese John Gray critica duramente l’ottusità dell’ateismo militante, trovando i credenti “mentalmente più aperti”. Opta per una silenziosa e stoica accettazione di un universo privo di scopo.

UCCR

La differenza profonda tra speranza cristiana e l’utopia del mondo

La speranza dei cristiani e l’utopia del mondo. Il suicidio di un militante sessantottino mostrò l’utopica “rivoluzione” che ha sempre voluto praticare il mondo, credendo che il progresso avrebbe finalmente risposto all’inquietudine dell’uomo. La storia di due amici, uno cattolico e uno comunista.

UCCR

Femministe vogliono incendiare la cattedrale, solo un giovane eroe a difenderla

Ecco il video del giovane con la bandiera del Vaticano che protegge eroicamente la cattedrale di Buenos Aires. In Argentina l’8 marzo è stata giornata di vandalismo, il ragazzo è stato malmenato ma ha resistito all’assalto.

UCCR

Francesco sfida il mondo progressista: «è falsa compassione sostenere l’eutanasia»

Il Papa incontra i medici, compassione è accompagnare i malati non farli fuori.

UCCR

Quando l’eugenetica era il progresso, ad opporsi solo la “bigotta” Chiesa cattolica

La storia dell’eugenetica fino al nazismo, con paralleli alle ideologie moderne.

UCCR

Il monoteismo ebraico e le errate critiche di Jan Assmann

Monoteismo violento? Una copia di quello di Akhenaton (Amenofi IV)? Tutto falso.

UCCR

Obiezione di coscienza, Papa Francesco risponde all’Europa: «è un obbligo morale!»

Nell’omelia di questa mattina il Papa replica alla sentenza del Consiglio d’Europea.

UCCR

Nichi Vendola, in nome di quale progresso hai tolto quel bambino da sua madre?

Nasce Tobia Antonio, ma i compagni comunisti condannano Vendola.

UCCR

Usare il “Medioevo” come insulto è segno di ignoranza storica e culturale

Il Medioevo: periodo luminoso con una sola colpa: essere stato cristiano.

UCCR

Unioni civili, la fallacia logica del “così fan tutti”

“Ce lo chiede l’Europa”, “siamo l’ultimo paese d’Europa”: il filosofo Maddalena smonta questi luoghi comuni.

UCCR

Il paradiso è nel nord Europa? Razzismo, intolleranza e disperazione

Sfatiamo un cliché e guardiamo cosa accade davvero in Svezia e Danimarca.

UCCR

Alberto Melloni e le controverse tesi del progressismo cattolico

Recensione del nuovo libro dello storico bolognese.