UCCR

Il mea culpa di Socci. Grazie Antonio, ora ti riconosciamo

Dal blog di Antonio Socci la promessa di moderare i toni. Un appello alla pace tra cattolici, divisi sull’operato di Papa Bergoglio, anche se la guerra civile è spesso stata originata dallo stesso giornalista di “Libero”.

UCCR

Il card. Müller: «Amoris Laetitia è chiara nella dottrina, i dubia non servono»

Il prefetto per la dottrina si oppone al card. Burke e alla “correzione fraterna” del Papa, difende l’esortazione apostolica” e ritiene “contro la fede” cattolica contrapporre Benedetto XVI al suo successore. Per lui c’è una continuità evidente tra i due Pontefici, al contrario di quanto ripetono Sandro Magister e Antonio Socci.

UCCR

Michela Marzano contro cultura dello scarto, ma è paladina di aborto ed eutanasia

Libri e frasi di Michela Marzano, filosofa cattolica ma contraddittoria e adulatrice del Papa.

UCCR

Sandro Magister attacca anche Benedetto XVI: «ha messo sottosopra la Chiesa»

Gravi accuse al Papa emerito, le stesse che scaglia contro Francesco, assieme ad Antonio Socci.

UCCR

Perché pregare se talvolta sembra che Dio non risponda come vorremmo?

Il senso e lo scopo della preghiera, l’onniscienza di Dio e le parole di Francesco.

UCCR

Papa Francesco ringrazia il Family Day: «avanti così, avete una retta coscienza cristiana»

Bergoglio incontra Gandolfini e si complimenta per l’attività in difesa della famiglia.

UCCR

Quando Antonio Socci difendeva Papa Francesco dai «ratzingeriani»

In un suo articolo del 2013 condanna il comportamento che lui stesso ha assunto oggi.

UCCR

La dissociazione dei “cattolici adulti”: come aiutarli?

“Sono cattolico ma…” è un fenomeno diffuso, ma rivela che cattolici non lo si è affatto.

UCCR

Papa Francesco “persona dell’anno” e nemico delle nozze gay

Il “Time” premia il Papa e i suoi pensieri a favore della vita e del matrimonio naturale.

UCCR

Statistiche recenti sulla Chiesa cattolica nel mondo

Cresce la Chiesa e cresce il giudizio positivo.

UCCR

Papa Francesco, le accuse al suo passato non tengono

Il nobel per la pace Esquivel: “Nessuna complicità con la dittatura argentina”.

UCCR

Successo del Papa anche su Twitter: 7mila follower al secondo

Ottima risposta da parte dei cattolici e non.