Carlo Verdone scopre la fede: c’entra la paura della morte?
L’attore romano Carlo Verdone trova la fede in età adulta, attribuendo il suo risveglio spirituale alla paura della morte. Ma è davvero così?
L’attore romano Carlo Verdone trova la fede in età adulta, attribuendo il suo risveglio spirituale alla paura della morte. Ma è davvero così?
Parla l’attore di film come Captain America e Minority Report. Neal McDonough è un cattolico coerente, fedele a sua moglie Ruvé Robertson, che da sempre si rifiuta di girare scene di sesso esplicito e per questo ha trovato parecchie porte chiuse. Ma la sessualità è un dono di Dio, non un gioco o una forma di intrattenimento.
Giovanni Scifoni a Le Iene. Il nuovo inviato è un attore noto ai telespettatori di TV2000, autore di video sulla vita dei Santi. Un’occasione per lo stereotipato programma televisivo di proporre uno sguardo diverso e controcorrente.
“Quo vado?” del comico Zalone e le parole dell’autore del film.
Terence Hill spiega: “sono cattolico praticante, mi trovo a mio agio nel ruolo”.
La morte del celebre regista Hitchcock raccontata dal gesuita Henninger, testimone dei suoi ultimi giorni di vita.
L’artista racconta il suo tortuoso viaggio spirituale in un intervista.
Cinque brevi filmati, tra cui l’ultima intervista a Lucio Dalla.
L’Agente 007 intervistato sulla sua fede religiosa.
Dall’ateismo imposto nei corsi universitari dell’Unione Sovietica alla fede cattolica grazie all’incontro con Giovanni Paolo II. La storia di Irina Sanpiter, tra gli alti e bassi della vita.
Dopo la sua folgorante conversione è diventato un paladino della difesa del nascituro.
Il noto “assessore” di Zelig si cimenta in uno spettacolo che comunichi la bellezza del cristianesimo
70 attori, 20 tecnici audio in 10 studi di 3 continenti per la nuova Bibbia recitata.
Ecco un lato meno conosciuto di uno dei più grandi protagonisti del cinema italiano.