Lo scienziato crede in Dio? Ci risponde un fisico italiano
Lo scienziato e Dio. Nell’intervista del venerdì dialoghiamo con il fisico Leonardo Colletti. Studiare le leggi della fisica, ci dice, […]
Lo scienziato e Dio. Nell’intervista del venerdì dialoghiamo con il fisico Leonardo Colletti. Studiare le leggi della fisica, ci dice, […]
Scienza e fede nelle parole del vincitore del Premio Balzan, Paolo De Bernardis. Una riflessione simile a quella del cosmologo russo Sergej Vasil’evic Avdeev e della fisica italiana Fabiola Gianotti.
Lo studio è stato svolto dalla Rice University e mostra dati davvero interessanti.
Una bella riflessione del direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT).
In Spagna 26 scienziati e docenti universitari replicano al “materialismo scientista”.
Il celebre “principe dei matematici” e il suo pensiero religioso.
I sondaggi più recenti indicano un’alta percentuale di religiosità tra gli scienziati moderni, ma secondo alcuni crederebbero in Dio meno della popolazione in generale. Lo studio di Elaine Howard Ecklund smentisce anche questa obiezione.
Il video della presentazione del suo ultimo libro.
Amaldi ha vinto il Premio Internazionale Cultura Cattolica.
Lo scienziato russo parla del suo rapporto con la fede.
Nuova pagina su UCCR: citazioni di scienziati credenti, cristiani e cattolici.
Il più vasto elenco di frasi e citazioni degli scienziati credenti, cristiani e cattolici. I più grandi scienziati della storia hanno parlato di Dio, del mistero e della trascendenza, manifestando la loro fede e la conciliabilità tra scienza e fede.
Lo scrittore Francesco Agnoli presenta il suo nuovo libro.
La sociologa Ecklund spiega in profondità la differenza con i non credenti.