Le prove storiche della resurrezione di Gesù
Un documentato dossier storico sulla resurrezione di Gesù Cristo, citando i maggiori storici degli ultimi 100 anni e rispondendo alle obiezioni più comuni.
Un documentato dossier storico sulla resurrezione di Gesù Cristo, citando i maggiori storici degli ultimi 100 anni e rispondendo alle obiezioni più comuni.
L’eminente specialista N.T. Wright esprime ragioni ed argomenti a favore della storicità della risurrezione di Cristo, spiegando perché non può essere stata un’invenzione nata nella società ebraica, per la quale erano totalmente inconcepibili i fatti avvenuti. Non è così che si inventa.
Gli ebrei non credevano nella risurrezione corporale, se non come uno degli effetti dell’ultimo giorno. Gli studi di N.T. Wright e Joachim Jeremias confermano che era estraneo questo concetto per l’ebraismo: non poté essere un’invenzione della chiesa primitiva.
Una riflessione intelligente contenuta nel libro: “Risurrezione. Un viaggio tra fede e scienza” (Paoline 2016).
La parte finale (Mc 16,9-20) è stata aggiunta in un secondo momento.
La Pasqua, il Gesù storico, i Vangeli, il sepolcro vuoto e la storicità della resurrezione dai morti.