UCCR

“Dai batteri a Bach”, i soliti errori di Daniel Dennett

Nel suo ultimo libro, “Dai batteri a Bach. Come evolve la mente” (2018), il filosofo Daniel Dennett ricicla vecchie analogie tra cervello e computer (modello computazionale). Le stesse contraddizioni sull’illusione della coscienza. Ecco perché sbaglia.

UCCR

W.D. Phillips, premio Nobel e quel Dio presente: «nella mia vita e nell’Universo»

Scienziati credenti. L’esempio del fisico americano William D. Phillips, premio Nobel per il raffreddamento degli atomi. Ha negato il conflitto tra scienza e religione, spiegando che l’evoluzione non contraddice la Bibbia. E quell’Universo così ordinato non accetta la spiegazione del nulla.

UCCR

Cancellato lo “show ateo”, al suo posto 24 ore di musiche natalizie

La simpatica disavventura accaduta a Dan Barker, presidente della Freedom From Religion Foundation, e alla moglie Annie Laurie Gaylor è un’analogia con chi afferma che l’ateismo ha fallito perché non ha più nulla da dire all’uomo moderno.

UCCR

Richard Dawkins, per i suoi colleghi «ha danneggiato la scienza»

L’ateo più famoso del mondo è divenuto prima agnostico, poi cristiano culturale. Ha strumentalizzato la scienza in nome dell’ideologia e un sondaggio tra gli scienziati inglesi lo mette in evidenza. Il gene egoista è fallimentare così come la carriera da polemista antireligioso.

UCCR

Il neuroscienziato Rizzolatti: «la filosofia? E’ molto più precisa della scienza»

Ecco le parole del noto scopritore dei neuroni specchio.

UCCR

Jerry Coyne: «purtroppo è legale educare i figli alla fede»

Le recenti affermazioni del noto militante laicista.

UCCR

Evviva il dialogo, gli atei hanno deposto le armi!

I vecchi fondamentalisti antireligiosi oggi sostituiti dai cosiddetti “dialoganti”.

UCCR

Nuovo libro contro i credenti, ma il mondo non ne può più

Analisi delle reazioni al libro del “nuovo ateo” AC Grayling.

UCCR

«La laicità non è irreligiosità», intellettuali respingono il fondamentalismo

Una serie di interessanti articoli fa sperare in un cambiamento.

UCCR

I lettori de “L’illusione di Dio”? Chi si converte e chi si suicida

Se si prende sul serio il nichilismo del sacerdote ateo, due sono le possibilità.

UCCR

Sam Harris contro PZ Myers: le guerre religiose dei “nuovi atei”

Ancora scambio di insulti tra i leader ateisti, perennemente in guerra contro qualcuno.

UCCR

Esce il libro del fisico David Glass: una razionale risposta al “new atheism”

Come la scienza può aiutare la fede: apprezzamento arrivato da filosofi e scienziati.

UCCR

In America c’è un clone di Boncinelli: è lo scientista Alex Rosenberg

Stroncatura sul “New York Times” del libro dell’ultimo “new atheist” apparso sulla scena.

UCCR

I “New atheist”? Già da rottamare, dall’America arriva il laicismo “soft”

Nuovo movimento tollerante e rispettoso in arrivo.