Ucraina, in guerra aumentano i cattolici (ma anche gli atei)
Dall’inizio della guerra in Ucraina, i cattolici sono raddoppiati in tutto il Paese. Il conflitto ha smosso spiritualmente milioni di persone ma ne ha anche allontanate altre.
Dall’inizio della guerra in Ucraina, i cattolici sono raddoppiati in tutto il Paese. Il conflitto ha smosso spiritualmente milioni di persone ma ne ha anche allontanate altre.
Una giornata storica, il vicario di Cristo consacrerà l’umanità, in particolare la Russia e l’Ucraina, al Cuore Immacolato di Maria. In contemporanea lo faranno tutte le diocesi del mondo, espressione di una vera cattolicità della Chiesa.
In campo morale da anni vale la regola del relativismo etico: “vietato giudicare”. Come conciliare il pensiero debole con le […]
Papa Francesco non cita la Russia come paese aggressore, mentre sta condannando la guerra ed indicando l’Ucraina come “paese martire”. Un comportamento che genera dubbi ed equivoci ma che ha una chiara spiegazione.
Gara di solidarietà tra le parrocchie italiane, una bella testimonianza della “Chiesa in uscita” proposta da Papa Francesco. Ecco alcuni dei tanti preti-eroi raccontati dai media in questi giorni.
A fianco dei profughi e delle vittime sul fronte di guerra c’è già la Chiesa. Tutta la rete delle Caritas europee è già attiva per convogliare aiuti umanitari alla popolazione ucraina, è possibile contribuire anche dall’Italia. I vescovi russi ed ucraini stanno pregando per le reciproche comunità, in nome dell’unità e della pace