UCCR

Medioevo e terra piatta, un libro sulla fake news illuminista

Due storiche francesi parlano di “manipolazione della storia e delle coscienze” attuata durante l’illuminismo, quando nacque la leggenda del terrapiattismo medievale per screditare il passato.

UCCR

La terra non è piatta! I gesuiti convinsero i cinesi

Il gesuita Matteo Ricci fu il primo a parlare del globo terrestre in Cina nel XVI secolo, fino a prima i mandarini la consideravano piatta. Gli stessi gesuiti divennero responsabili dell’Ufficio astronomico dell’imperatore cinese. Lo racconta la storia cinese Qiong Zhang.

UCCR

L’amore cristiano spiegato con la matematica, la sfida di uno scienziato

Il matematico Francesco Malaspina racconta dell’amore cristiano e del mistero della Trinità tramite il fenomeno degli omeomorfismi. Da Madre Teresa di Calcutta a San Francesco d’Assisi, anche la matematica può parlarne senza risultare fredda e distaccata.

UCCR

Usare il “Medioevo” come insulto è segno di ignoranza storica e culturale

Il Medioevo: periodo luminoso con una sola colpa: essere stato cristiano.

UCCR

Terra piatta? Ius primae noctis? Falsità contro il medioevo

Lo storico Alessandro Berbero smonta alcune delle leggende nere.

UCCR

L’etologo De Waal: «il moderno ateismo è religione dogmatica»

Forti critiche all’ateismo militante, ossessionato da Dio.

UCCR

La “scienza” di Cecchi Paone: «Galileo dimostrò la Terra rotonda»

Alessandro Cecchi Paone e la scienza: in un video sostiene che Galileo avrebbe addirittura dimostrato la sfericità della Terra tramite “l’osservazione”. Una gaffe clamorosa che rivela molto dell’arroganza del famoso tuttologo anticlericale della televisione italiana.