UCCR

Kurt Gödel, il matematico cristiano amato da Odifreddi

Odifreddi e Gödel. Il celebre matematico austriaco si definiva un teista cristiano e si oppose allo scientismo novecentesco, lo stesso che anima Piergiorgio Odifreddi e che lo spinge a denigrare il cristianesimo in nome della scienza. Tuttavia l’ammirazione per Gödel è smisurata: «il protagonista della mia carriera accademica». Odifreddure del destino!

UCCR

L’amore cristiano spiegato con la matematica, la sfida di uno scienziato

Il matematico Francesco Malaspina racconta dell’amore cristiano e del mistero della Trinità tramite il fenomeno degli omeomorfismi. Da Madre Teresa di Calcutta a San Francesco d’Assisi, anche la matematica può parlarne senza risultare fredda e distaccata.

UCCR

Il matematico parla agli studenti del “Dio che si è fatto uomo”

Scopri il saluto commovente del matematico agli studenti: un insegnante straordinario che condivide il valore della vita e annuncia il “Dio che si è fatto uomo”. Emozioni, passione e il coraggio di un educatore amato dai suoi studenti. Leggi di più!

UCCR

Il matematico Lafforgue, medaglia Fields: «senza Cristo, siamo perduti»

Matematici credenti. L’eminente matematico, Laurent Lafforgue, medaglia Fields (2002) ha riflettuto con profondità sul concetto di verità, nella fede e nella scienza. Intervistato dalla rivista “Tracce”.

UCCR

La matematica e la fede religiosa: un rapporto lungo trenta secoli (II° parte)

I più grandi matematici della storia erano credenti.

UCCR

La matematica e la fede religiosa: un rapporto lungo trenta secoli (I° parte)

I più grandi matematici della storia erano credenti.

UCCR

Il matematico John Lennox: «più amo la scienza e più credo in Dio»

Il progresso della ricerca scientifica aiuta a combattere la cecità.

UCCR

Il matematico di Oxford, John Lennox, tra scienza e fede

Una bella intervista al prestigioso accademico inglese.

UCCR

John Lennox, matematico a Oxford, sfida Hawking e presenta il suo libro

Il celebre scienziato cristiano presenta il suo ultimo libro.

UCCR

Il matematico Borzacchini contro Odifreddi: «credo a Gesù e alla scienza»

Lo scienziato risponde all’ultimo libro di Odifreddi.

UCCR

Il matematico Quarteroni: «l’Universo è controllato da un grande Regolarizzatore»

Chi può avere determinato le perfette condizioni iniziali perché l’universo si sviluppasse se non Dio? Forse la casualità (o Casualità) tanto cara a Odifreddi?

UCCR

Quando l’ateo Florenskij si convertì al cristianesimo grazie alla matematica

Un grande scienziato e la sua conversione alla fede grazie alla matematica.