L’eccezionalità umana difesa da un umanista laico
Più ci si sforza di negare l’eccezionalità umana e più essa riemerge. Lo psicologo Gregg Henriques, da laico, ha difeso l’unicità dell’uomo.
Più ci si sforza di negare l’eccezionalità umana e più essa riemerge. Lo psicologo Gregg Henriques, da laico, ha difeso l’unicità dell’uomo.
Lo scienziato inglese esce dal riduzionismo: paragonò l’essere umano alla “scimmia nuda”, oggi dice che in realtà l’uomo è eccezionale e ha qualità impareggiabili.
Due autorevoli docenti universitari, Swamidass e Varki, parlano dell’eccezionalità e irriducibilità umana.