Leone XIV, l’unico Capo di Stato laureato in matematica
- Ultimissime
- 11 Mag 2025
La matematica e Leone XIV: un profilo accademico inedito se paragonato agli altri grandi leader mondiali. Dopo la laurea in Matematica alla Villanova University (Pennsylvania), Prevost ha studiato Filosofia, Teologia e Diritto canonico.
L’elezione di Papa Leone XIV ha segnato non solo un evento epocale per la Chiesa cattolica, ma ha acceso i riflettori anche su un dato curioso.
Il nuovo pontefice è, al momento, l’unico capo di Stato al mondo laureato in Matematica. O almeno così ci risulta (i nostri lettori ci correggeranno, nel caso).
Fino al 2024 c’era un altro alto esponente che vantava un simile percorso accademico, parliamo dell’ex Primo ministro di Singapore Lee Hsien Loong. Ma oltre ad avere un ruolo politico diverso, non è al momento più in carica.
Leone XIV tra matematica, filosofia e diritto canonico
Robert Francis Prevost ha conseguito per la precisione un Bachelor of Science in Mathematics presso la Villanova University (Pennsylvania) nel 1977. Si tratta di una laurea triennale, ottenuta durante la frequentazione del Seminario minore dei Padri agostiniani.
Nello stesso tempo ha studiato anche Filosofia e, nello medesimo anno della laurea in Matematica, Leone XIV è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino (Osa) a Chicago. Ha preso i voti solenni nel 1981.
La formazione accademica del futuro Leone XIV è poi proseguita con una laurea in Teologia presso la Catholic Theological Union di Chicago e un dottorato in Diritto canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma.
Oltre a questo non indifferente curriculum, Papa Prevost parla fluentemente inglese (madrelingua), spagnolo, italiano, francese, portoghese e sa leggere il latino e il tedesco.
Quello di Leone XIV è un profilo inedito nel panorama mondiale, ulteriore testimonianza dell’infinita ricchezza che la Chiesa cattolica è capace di offrire e coltivare. Il dato offre poi un ulteriore colpo al mito illuminista di una Chiesa nemica della scienza, sciocchezza che resiste nella mente di alcuni ma è smentita da tutta la storiografia della scienza contemporanea.
Come ci ha scritto simpaticamente un nostro lettore proprio ieri, Robert Francis Prevost è anche l’ennesimo matematico cattolico che è arrivato “più in alto” di Piergiorgio Odifreddi!
Gli studi degli altri leader mondiali
Se confrontato con il background accademico degli altri leader mondiali, la maggior parte dei Capi di Stato in carica ha percorsi formativi ben diversi.
Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha studiato Economia all’Università della Pennsylvania.
Sergio Mattarella, capo di Stato italiano, è laureato in Giurisprudenza.
Emmanuel Macron, presidente della Francia, è laureato in Filosofia.
Felipe VI di Spagna ha studiato Diritto ed Economia e ha conseguito un master in Relazioni internazionali.
Re Carlo III, sovrano inglese, ha studiato Storia, Antropologia e Archeologia.
Xi Jinping, presidente della Cina, è laureato in Ingegneria chimica.
Narendra Modi, primo ministro dell’India, ha una laurea per corrispondenza in Scienze politiche.
La matematica non è solo un insieme di numeri e formule: è disciplina del rigore, del metodo, della logica. È probabile che questa formazione influisca sullo stile di leadership del nuovo papa, particolarmente in un tempo in cui la Chiesa è chiamata a dialogare con il mondo scientifico e tecnologico.
Non a caso, Leone XIV ha già mostrato attenzione a questi temi nel corso del suo ministero come prefetto per i vescovi.
I festeggiamenti alla Villanova University
Al momento della sua nomina, l’8 maggio scorso, presso la Villanova University in Pennsylvania è scoppiato il caos. Nonostante fosse la settimana degli esami finali, con molti studenti già in partenza, è nato un frenetico fermento in tutto il campus e folle di studenti si sono precipitate verso la cappella.
Come testimoniato da molti studenti su X, le campane della chiesa del campus hanno suonato per ore, e diversi elicotteri hanno sorvolato sulla struttura richiamando centinaia di persone.
Durante il suo periodo a Villanova, Prevost è stato anche un membro attivo del club “Villanovans for Life“, il più antico club pro-life universitario. Prevost viene descritto come un caro amico dei due fondatori del gruppo e ha partecipato a diverse “Marce per la vita” in giro per la città.
Proprio lo scorso ottobre, il card. Prevost ha celebrato messa nella Cripta di San Pietro, sotto la Basilica vaticana, per un gruppo di studenti in visita da Villanova.
Qui sotto la foto scattata in quell’occasione.
La casa di Papa Prevost a Chicago
Un’ultima notizia curiosa derivante dagli Stati Uniti è l’aver individuato la modesta casa di infanzia di Leone XIV nella periferia di Chicago (qui sotto in foto).
Si tratta di 113 metri quadrati, acquistata dalla famiglia del papa nel 1949 con un mutuo mensile di 42 dollari. Attualmente non è più di proprietà della famiglia Prevost ed è in vendita (il proprietario l’ha ritirata dal mercato non appena saputo della nomina papale).
Leone XIV e i suoi predecessori
Qui sotto abbiamo invece assemblato tre scatti in cui il futuro Leone XIV incontra i suoi ultimi tre predecessori.
1 commenti a Leone XIV, l’unico Capo di Stato laureato in matematica
Ed Odifreddi…muto!!!