UCCR

La centralità dell’uomo e la discontinuità con l’animale

Presentazione del nuovo libro dell’antropologo Fiorenzo Facchini.

UCCR

Christof Koch: il volo mancato di un ‘riduzionista romantico’

Recensione del libro “La Coscienza: confessioni di un riduzionista romantico”.

UCCR

Sette scienziati contro il riduzionismo: «l’uomo è ben oltre i suoi geni»

Soave, Kogan, Rose, Cavalli Sforza, Boncinelli, Sangiorgi e Pierotti rispondo a Richard Dawkins.

UCCR

Quel che la scienza “spiega” e…che lo scientismo non sa

Lo stupore davanti al mistero, atteggiamento sconosciuto agli scientisti.

UCCR

Cavalli Sforza: «la fine del determinismo genetico»

Il celebre scienziato spiega il fallimento del determinismo (e del gene egoista di Richard Dawkins)

UCCR

Il filosofo Gaston Bachelard contro l’illusione del riduzionismo scientista

Anche questa forma di idolatria sembra destinata a fallire, lasciando l’uomo di fronte al mistero.

UCCR

Scienziati si accorgono che l’uomo è uomo e la scimmia è scimmia

Un colpo al riduzionismo significa un colpo a Telmo Pievani.

UCCR

Luca Cavalli Sforza scivola sullo scientismo

Lo scienziato compie 90 anni, ma mostra una visione ancora scientista.

UCCR

Recensione del libro: “Scienza: istruzioni per l’uso”

Il biologo Alessandro Giuliani presenta il suo libro.