UCCR

Il 20% degli atei prega Dio. E’ la realtà che vince sul pregiudizio.

Secondo uno studio inglese anche i non credenti pregano, soprattutto nei momenti di sofferenza. Il dramma e la solitudine aiutano l’uomo a percepire il suo bisogno di Infinito. Per questo sono un’aiuto alla vita, anche per gli atei.

UCCR

Umberto Eco: «Gesù Cristo è un miracolo anche per i laici inquieti come me»

Frasi di Umberto Eco, quelle che ci piace ricordare nel giorno della sua morte.

UCCR

Gesù ci ha salvato: cosa vuol dire? E da cosa ci salva?

Gesù ci salva? Da cosa? Dio ha dovuto farsi uomo, ci ha salvato dai nostri peccati: una spiegazione a queste frasi.

UCCR

La percezione della nostra finitudine e altri segni per accorgersi del Mistero

Anticipazione del nuovo libro del card. Angelo Scola: “Capaci d’infinito”.

UCCR

A Natale nasce la Salvezza che ogni uomo, da sempre, attende

Perché anche chi è lontano guarda al Natale con attesa e trepidazione?

UCCR

L’ipotesi di Dio è la più attraente, per questo potrebbe essere vera

Risposta ad una riflessione del sociologo Zygmunt Bauman.

UCCR

L’Enciclica è contestata da Vito Mancuso? Ok, allora è valida

La Lumen Fidei scritta da Francesco e Benedetto XVI viene subito contestata da Vito Mancuso. Questo però è indice chiaro di un contenuto illuminante e pienamente cristiano e il teologo altro non è che una cartina tornasole.