UCCR

L’evoluzione amica del teismo: il caso delle imperfezioni in natura

Gli errori del creazionismo e dell’Intelligent Design e del neo-darwinsimo. Il progetto non è perfetto perché la creazione si è servita della casualità, l’orologiaio non era cieco ma ha utilizzato un cacciavite cieco. Il caso non è nemico della fede in Dio, ma potrebbe rivelarsi un grande alleato.

UCCR

L’abiogenesi e la debole tesi sull’origine casuale della vita

L’esperimento Miller e la recensione del libro “L’origine della vita” del chimico Giulio Dante Guerra. Come è nata la vita sulla terra? Le spiegazioni creazioniste e quelle di Jacques Monod sul caso e sulla necessità.

UCCR

Rosario Crocetta: «le unioni civili? Ci portano alle adozioni gay»

Il presidente della Sicilia rivela il “progetto Lgbt”.

UCCR

Aristotele e la finalità nelle opere della natura

Non c’è dettaglio di un essere vivente che non acquisti senso se non all’interno del sistema.

UCCR

L’embriologia, l’evoluzione e l’evidenza del “progetto”

Umberto Fasol analizza lo sviluppo embrionale alla luce delle spiegazioni della “Evo-Devo”.