UCCR

Il caso Galileo convertì lo storico della scienza agnostico F. S. Taylor

Solitamente si cita il caso Galileo come l’emblema del conflitto tra scienza e fede ed invece è un fatto storico che, quando è studiato seriamente, porta a giudizi diametralmente opposti. E’ capitato allo storico della scienza inglese Frank Sherwood Taylor.

UCCR

Religione vs scienza? «Il caso Galileo non fu quel che tutti pensano»

Lo storico Peter Harrison della Queensland University stronca il libro L’Impossible Dialogue. Sciences et religions (Polity Press 2017). Il rapporto tra scienza e religione viene descritto come conflittuale, addirittura in antagonismo, ma è un falso storico.

UCCR

Il “caso Galilei”, cinque verità nascoste dalla leggenda

Il caso Galilei oltre la leggenda. Cinque miti che andrebbero sfatati per contestualizzare meglio quell’evento così centrale nel dibattito tra fede e scienza.

UCCR

Processo a Galilei, nessun contrasto tra scienza e fede (video)

Francesco Agnoli spiega la verità sul “caso Galileo”.

UCCR

I versetti “imbarazzanti” della Bibbia: una buona risposta

La Chiesa ha sempre chiesto di interpretare la Bibbia, nonostante il “caso Galileo”.

UCCR

La “scienza” di Cecchi Paone: «Galileo dimostrò la Terra rotonda»

Alessandro Cecchi Paone e la scienza: in un video sostiene che Galileo avrebbe addirittura dimostrato la sfericità della Terra tramite “l’osservazione”. Una gaffe clamorosa che rivela molto dell’arroganza del famoso tuttologo anticlericale della televisione italiana.

UCCR

Qual è la verità sul processo a Galileo Galilei?

Il prof. Luigi Baldi affronta i diversi aspetti del controverso caso, sviscerandoli dalla leggenda nera.