Il mondo senza la Chiesa? Più povero e ideologizzato
Ruggero Guarini spiega quanto ci sentiremmo orfani senza la Chiesa.
Ruggero Guarini spiega quanto ci sentiremmo orfani senza la Chiesa.
L’esenzione vale 100 milioni, cifra assolutamente ininfluente per il bilancio pubblico.
Cristoforo Colombo, scopritore dell’America, fu un crociato molto atipico. Sognava di liberare il Santo Sepolcro e non venne ostacolato dalla Chiesa a causa della terra piatta, ma per ragioni tecniche che si dimostrarono ragionevoli.
E’ giusto che gli enti ecclesiastici non vengano penalizzati.
Sono 57 i nuovi progetti finanziati dall’8×1000 a sostegno delle popolazioni del Terzo mondo.
Guillermo Farinas è stato appena premiato e subito riconosce la grande opera della Chiesa.
Il generale Castro sta mantenendo la promessa alla Chiesa di liberare 52 prigionieri politici.
Da non credente (anzi, “aspirante credente”), l’editorialista del Corriere della Sera è entusiasta per la posizione della Chiesa.
Sulle riviste medico-scientifiche sono apparsi i risultati di uno studio: i credenti hanno più probabilità di sopravvivere dei non credenti in caso di malattia.
Presentato a Roma il Rapporto annuale 2009 di Caritas Italiana.
Dopo le pesanti alluvioni che hanno colpito i due Paesi, la Chiesa è in prima linea nel prestare soccorso.