UCCR

Preti in crisi, una soluzione: la fraternità sacerdotale!

La crisi dei preti può trovare soluzione nella fraternità sacerdotale. La vita in comune, in fratellanza, condividendo gli impegni della parrocchia ed il dono del celibato, testimoniando la gioia del sacerdozio.

UCCR

Vittime dell’Illuminismo: le suore uccise saranno sante

Le martiri di Compiegne. Sedici monache carmelitane ghigliottinate dagli illuministi il 17 giugno 1794 per aver rifiutato di rinunciare alla fede. Morirono cantando il “Laudate Dominum”, una testimonianza impressionante per la folla. Il 22 febbraio il Papa ha avviato l’iter di canonizzazione.

UCCR

Perché il digiuno cristiano? Risposte per chi non crede

Il digiuno per la pace proposto dal Papa in concomitanza del Mercoledì delle Ceneri è rivolto anche a chi non crede. Se i cristiani ne conoscono il significato, il senso del digiuno può essere compreso anche da chi non crede, implicando infatti anche motivazioni laiche.

UCCR

Gli abitanti di Kiev accolti nelle chiese

Chiese, parrocchie e la cattedrale di Kiev diventano rifugio per migliaia di persone che non hanno potuto scappare dal paese. L’altro volto della guerra è quello della carità.

UCCR

Guerra Russia-Ucraina, la Chiesa già sul campo in aiuto dei civili

A fianco dei profughi e delle vittime sul fronte di guerra c’è già la Chiesa. Tutta la rete delle Caritas europee è già attiva per convogliare aiuti umanitari alla popolazione ucraina, è possibile contribuire anche dall’Italia. I vescovi russi ed ucraini stanno pregando per le reciproche comunità, in nome dell’unità e della pace

UCCR

Scuole residenziali in Canada: nessun genocidio, è fake news

Nei pressi di una scuola cattolica scoperti 215 corpi di bambini indigeni? E’ una fake news. Non è mai stato effettuato alcuno scavo e tanto meno sono stati riesumati dei cadaveri, come ha scritto lo storico canadese Jacques Rouillard. Ma la notizia ha generato una spirale di indignazione social, scatenando una campagna d’odio contro la Chiesa cattolica.

UCCR

I migliori libri del 2021: la nostra classifica

I migliori libri del 2021, i nostri consigli per la lettura.

UCCR

Europa secolarizzata. Si, ma non così in fretta.

Secolarizzazione in Italia ed in Europa occidentale. Il Pew Research Center certifica una situazione di inquietudine ma non così tetra come si pensava. Il cristianesimo resiste, seppur l’identità è sempre meno coerente.

UCCR

Regno Unito, oltre 1.000 adulti si battezzeranno a Pasqua

Catecumeni 2019. Migliaia di nuovi convertiti si apprestano a diventare cattolici durante la veglia pasquale di quest’anno. In Inghilterra e Galles, in particolare, si è verificato un vero boom di richieste di battesimi adulti dopo il percorso di catecumenato, il corso di iniziazione cristiana che la Chiesa prevede per chi chiede di entrare in comunione con il Papa.

UCCR

Cina, il card. Zen: «La chiesa sotterranea? Non comunico con loro»

Il presule più critico verso l’accordo tra Cina e Vaticano ammette di non comunicare e non avere notizie dalla comunità cattolica sotterranea, la quale -per bocca di numerosi vescovi “clandestini” e dei missionari- hanno invece apprezzato molto il negoziato. Svelato il mistero di questa contraddizione.

UCCR

Il rabbino Kronish: «basta puntare il dito contro Pio XII, è un’ossessione»

Pio XII e il silenzio durante l’Olocausto. Oltre al giudizio di diversi storici, riprendiamo l’intervento recente del rabbino Ron Kronish che ha invitato ad ampliare lo sguardo, a superare i pregiudizi e a riconoscere che nessuno fece abbastanza, nemmeno la comunità ebraica americana.

UCCR

Triptorelina: fake news de la NBQ, che tace su responsabilità del governo

“Il Vaticano apre a farmaco blocca-pubertà”. E’ l’ultima fake news de “La Nuova Bussola Quotidiana” contro la Chiesa. Il tentativo della vicepresidente del Comitato Nazionale di Bioetica di frenare l’utilizzo del farmaco liberalizzato dall’Aifa viene fatto passare in una sponsorizzazione della Triptorelina da parte della Santa Sede, così da annunciare il rovesciamento dell’antropologia cattolica. Un’operazione che la bioeticista Laura Palazzani ha definito «strumentalizzazione e manipolazione indebita».

UCCR

L’aiuto dei laici e chiese aperte tutto il giorno. La bella proposta di un vescovo.

Il vescovo di Minorca, mons. Francisco Simon Conesa, ha suggerito la soluzione per permettere alla comunità cittadina di poter trovare sempre porte aperte ed accoglienza nelle parrocchie della città. A Madrid un caso esemplare: una comunità viva dove l’evangelizzazione è costante.

UCCR

Summit vaticano, Sandro Magister avvia la campagna di fango

Sul blog di Magister, vaticanista de L’Espresso, il Papa passa per “malato di mente” e si mistificano vecchie interviste per screditare il Papa e il prossimo incontro dei vescovi. Il sito web Aleteia replica alle nuove scorrettezze del vaticanista.