La Fraternità San Carlo, il sacerdozio in amicizia e unità
La nostra intervista a don Andrea Barbero, membro della Fraternità San Carlo di Roma. Una bella realtà che vive il sacerdozio in unità.
La nostra intervista a don Andrea Barbero, membro della Fraternità San Carlo di Roma. Una bella realtà che vive il sacerdozio in unità.
La vita in monastero. La giovane suor Maria-Raphaelle racconta la sua giornata nell’abbazia benedettina di St. Walburga in Colorado, dalle lodi mattutine al lavoro nei campi sul trattore. Chi l’ha detto che la dedizione totale a Cristo significhi una vita spenta e noiosa?
Clausura e libertà. Video dell’ultima puntata di Nemo-Nessuno escluso (Rai1), tra i più visti su Youtube. La giornalista Selenia Orzella è entrata in un monastero di clausura, mostrando libertà, felicità e gioia sorprendenti per molte persone.
Libertà e clausura. Un ossimoro per molti, non per chi ha questa vocazione. Lo ha testimoniato una giovane ragazza di Madrid che pochi giorni fa è entrata nel monastero di Avila. Ha raccontato agli amici la sua scelta spiegandone le ragioni.
Una consacrata laica dei Memores Domini (Comunione e Liberazione) e le sue semplici ma profonde risposte all’intervistatore di Vice. Il quale si sente scosso e affascinato. Una bellissima testimonianza di fede.
Philip Mulryne, il famoso calciatore della Premier League, collega di Beckham, Ryan Gigg, Nicky Butt, Paul Scholes, Andy Cole, è entrato in seminario e diventerà sacerdote cattolico. Originario del Nord Irlanda è diventato amico del vescovo e ha chiesto di essere ordinato.
Una riflessione sul senso del celibato.
La relazione di Costanza Miriano al Pontificio Consiglio per i laici.
Il monastero come luogo di isolamento dal mondo? No ai luoghi comuni.