UCCR

Il romanzo di Jules Verne sul genocidio dei cattolici in Vandea

“Il conte di Chanteleine. Un episodio del Terrore” (1864), un romanzo poco noto e pubblicato solo 100 anni dopo poiché portò alla luce un episodio nascosto dalla storiografia ufficiale: il genocidio vandeano. Fu l’unica volta che la fede cattolica di Verne venne alla luce nelle sue opere.

UCCR

L’oscura verità sulla Rivoluzione francese, chi parla è out

Lo storico Reynald Secher racconta la persecuzione subita dopo che ha rivelato il genocidio commesso in Vandea. I rivoluzionari massacrarono un popolo cattolico in nome dei principi della Rivoluzione francese, purtroppo persiste il negazionismo.

UCCR

La Rivoluzione francese, il primo violento tentativo di scristianizzare la società

La ghigliottina dei Giacobini per instaurare la fede civica e laica, da Robespierre a Danton.

UCCR

Sergio Romano “dimentica” il genocidio vandeano

Il mito della Rivoluzione francese più forte della verità storica.

UCCR

Il tollerante illuminismo e il genocidio vandeano

Breve sintesi del massacro dei lumi.