Perché C.S. Lewis non divenne mai cattolico
C.S. Lewis rimase anglicano e non cattolico e nonostante la grande stima per la Chiesa non si battezzò. Lui stesso diede qualche spiegazione.
C.S. Lewis rimase anglicano e non cattolico e nonostante la grande stima per la Chiesa non si battezzò. Lui stesso diede qualche spiegazione.
Dopo aver conosciuto la cultura atea si è convinto della veridicità del cristianesimo.
Ecco alcuni passaggi del suo racconto su ciò che gli è accaduto.
Si definiva “un teologo ateo alla ricerca di Dio”.