UCCR

La follia dello scientismo e il ruolo della filosofia

Una riflessione sull’articolo del prof. A.L. Huges

UCCR

La vera guerra è tra scienza e scientismo (I° parte)

La dicotomia non riguarda la scienza e la fede, ma la scienza e l’ideologia riduzionista.

UCCR

Il filosofo Mazzarella: meglio la laicità di Scola che quella di Rodotà

Rodotà predica il post-umanismo, Vito Mancuso fa invece “storiografia da quotidiano”.

UCCR

Sentenza terremoto L’Aquila: giudici vittime dell’ideologia scientista

I sei scienziati sono stati condannati perché si crede all’infallibilità della scienza.

UCCR

Margherita Hack lo riconosce: «come scienziata non ho scoperto nulla»

Le battaglie culturali della Hack: un fallimento.

UCCR

Sette scienziati contro il riduzionismo: «l’uomo è ben oltre i suoi geni»

Soave, Kogan, Rose, Cavalli Sforza, Boncinelli, Sangiorgi e Pierotti rispondo a Richard Dawkins.

UCCR

Libero arbitrio: filosofi si prendono gioco dello scientismo di Sam Harris

Simon Rippon e Mario De Caro contro i positivisti neuro-entusiasti.

UCCR

Il devozionismo alla scienza e l’errore di Vito Mancuso

Il filosofo Antonio Allegra affronta uno dei grandi problemi culturali di oggi.

UCCR

La scienza non spiegherà mai perché c’è qualcosa anziché niente

Dura critica su “Scientific American” al libro “Universo dal nulla” di Lawrence Krauss.

UCCR

In America c’è un clone di Boncinelli: è lo scientista Alex Rosenberg

Stroncatura sul “New York Times” del libro dell’ultimo “new atheist” apparso sulla scena.

UCCR

Scienza contro filosofia, la falsa alternativa

La differenza tra un tecnico specializzato ed un ricercatore della verità.

UCCR

Il filosofo Gaston Bachelard contro l’illusione del riduzionismo scientista

Anche questa forma di idolatria sembra destinata a fallire, lasciando l’uomo di fronte al mistero.

UCCR

Pillola della moralità, il “New York Times” ci crede davvero?

Alessandro Giuliani spiega la superficialità della divulgazione scientifica dei media.

UCCR

Luca Cavalli Sforza scivola sullo scientismo

Lo scienziato compie 90 anni, ma mostra una visione ancora scientista.