Perché l’ateismo non può fondarsi sul relativismo
Il relativismo per esistere può solo essere relativo.
Il relativismo per esistere può solo essere relativo.
La legge di Hume rappresenta un punto cardine nel dibattito tra fatti e valori, negando la possibilità di derivare norme morali da semplici constatazioni empiriche. Ma è davvero impossibile passare dall’essere al dover essere?
Un felice santo Natale a tutti! L’aggiornamento riprenderà il 2 gennaio 2013.
Scientismo, nichilismo e relativismo: i frutti marci di un uso scorretto della ragione