UCCR

“Dai batteri a Bach”, i soliti errori di Daniel Dennett

Nel suo ultimo libro, “Dai batteri a Bach. Come evolve la mente” (2018), il filosofo Daniel Dennett ricicla vecchie analogie tra cervello e computer (modello computazionale). Le stesse contraddizioni sull’illusione della coscienza. Ecco perché sbaglia.

UCCR

Dimostrare l’esistenza di Dio. Si può? E ha senso farlo?

Il filosofo Edward Feser difende cinque argomenti filosofici a favore dell’esistenza di Dio. Le chiama “prove” e ne spiega i motivi, ma va ricordato che non si dovrebbe ridurre il Creatore ad una teoria da dimostrare. La teologia naturale è importante ed è attenta a non commettere questo errore.

UCCR

Perché la scienza non ha mai confutato il libero arbitrio…

Recensione del nuovo libro del filosofo Alfred Mele.

UCCR

I contraddittori argomenti di Massimo Pigliucci contro la metafisica

La risposta formulata dal prof. Edward Feser.