UCCR

L’eccezionalità umana difesa da un umanista laico

Più ci si sforza di negare l’eccezionalità umana e più essa riemerge. Lo psicologo Gregg Henriques, da laico, ha difeso l’unicità dell’uomo.

UCCR

Sull’origine dell’uomo, alcune domande

Umberto Fasol pone alcune riflessioni sul nuovo libro dell’antropologo Facchini “Dio non è contro Darwin”

UCCR

Il peccato dell’ateo: per negare Dio, deve negare l’uomo

Francesco Agnoli spiega perché senza Dio l’uomo diventa automaticamente un “nient’altro che”.

UCCR

Le neuroscienze portano l’uomo al centro: il cervello non ha eguali nel cosmo

Un nuovo libro contro il riduzionismo esce nelle biblioteche anglosassoni.

UCCR

L’umanista Tallis contro Dennett e Dawkins: «l’uomo non è riducibile all’animale»

Nel suo nuovo libro, il professore critica la concezione materialistica della coscienza.

UCCR

Gli scienziati: «l’uomo è l’unica eccezione di non dipendenza dal DNA»

La genetica è inadeguata a spiegare la complessità e misteriosità dell’essere umano.