Parità di diritti? Le coppie omosessuali sono già tutelate dalle norme italiane
Non esiste alcun vuoto legislativo, le coppie gay e i conviventi sono già equiparati.
Non esiste alcun vuoto legislativo, le coppie gay e i conviventi sono già equiparati.
Le piazze arcobaleno non hanno funzionato, smascheriamo fin da ora i metodi mediatici contro il 30 gennaio.
Lo riporta l’autorevole società d’indagine Lorien Consulting.
Il presidente aggiunto della Corte di Cassazione spiega perché.
I diritti cui le coppie omosessuali aspirano sono già disponibili.
Il celebre discorso di Brendan O’Neill alla House of Lords.
Pubblichiamo la lettera del Forum famiglie censurata dal “Corriere della Sera”.
Quel che si vuole ottenere tramite le unioni civili è già realtà oggi.
L’omosessualità è un comportamento e dunque non sono previsti determinati diritti.
Il diritto di sposarsi e il riconoscimento legale sono garantiti solo a coppie formate da uomo e donna.
Equiparare le coppie di fatto al matrimonio non risponde ad alcuna necessità, e viola il principio di uguaglianza costituzionale.