I cattolici perseguitati sotto il regime ateo cinese
Nel silenzio dei militanti per i diritti umani, esce il libro di Francesca Romana Poleggi.
Nel silenzio dei militanti per i diritti umani, esce il libro di Francesca Romana Poleggi.
Una breve rassegna di quanto accadde nel dopoguerra in Europa.
La persecuzione religiosa nei regimi comunisti.
“L’ateismo è sempre stata una regola costante del Partito Comunista”, dice Weiqun.
Il presidente di U.S. China Aid Foundation parla dell’ateismo di stato cinese.
Nonostante l’oppressione dell’ateismo governativo, l’85% dei cinesi è credente.
Questo è il clima che si vive sotto il comunismo ateo cinese.