Svezia: la Chiesa cresce e acquista una parrocchia luterana

chiesa svezia

La Chiesa in Svezia acquisisce una storica parrocchia luterana, da tempo diventata punto di riferimento dei cattolici di Stoccolma e dei rifugiati ucraini. Una piccola notizia che conferma una rinascita nella vivace comunità svedese.


 

Non è la prima volta che notizie riguardanti le diocesi cattoliche del Nord Europa raccontano di una piccola rinascita.

Si tratta di chiese numericamente piccole ma, come sempre in questi casi, vivaci e saldamente ancorate al messaggio evangelico nonostante il contesto sociale prevalentemente agnostico.

 

La Chiesa cattolica in Svezia: vivacità e conversioni

Per molti l’opera del card. Anders Arborelius in Svezia, quella del monaco Erik Varden in Norvegia e del vescovo Ramón Goyarrola in Finlandia stanno diventate sinonimo di speranza.

Proprio pochi giorni fa su Il Foglio Erik Varden, monaco cistercense vescovo di Trondheim e amministratore apostolico di Tromso (Norvegia), raccontava dell’incontro con molti giovani svedesi «affamati di significato, sinceri nella loro ricerca» che vanno presi sul serio, «rispettando il loro desiderio di abbracciare la pienezza della tradizione».

Secondo lui è in corso un’inversione di tendenza rispetto alla secolarizzazione ed effettivamente ci sono dati che sembrano supportarlo.

Non sono un caso le frequenti conversioni di vescovi luterani al cattolicesimo, come abbiamo anche noi raccontato rispetto ai casi del pastore Lars Ekblad e del pastore pentecostale Ulf Ekman.

 

La diocesi di Stoccolma e la storica parrocchia luterana

Quello che raccontiamo oggi è un altro piccolo episodio ma altamente simbolico.

La parrocchia di San Giovanni a Stoccolma è da sempre appartenente alla Chiesa Evangelica Luterana di Svezia, ma è stata ceduta recentemente alla diocesi cattolica di Stoccolma.

Una chiesa gotica imponente che svetta sulla collina Brunkebergsåsen della città, simile a una cattedrale e che può ospitare 900 persone.

Avendo perso rilevanza pastorale in ambito luterano, da tempo la chiesa era diventata un punto di riferimento per la comunità cattolica polacca a Stoccolma, soprattutto a partire dall’invasione russa dell’Ucraina. Veniva spesso utilizzata per le celebrazioni degli ucraini cattolici rifugiati, dando vita a una fruttuosa collaborazione tra luterani e cattolici.

E pochi giorni fa è avvenuto il passaggio ufficiale. Il card. Arborelius ha dichiarato: «Sono profondamente grato per l’opportunità di acquisire questa splendida chiesa e per la fiducia che la Chiesa di Svezia ci ha dimostrato attraverso questo gesto».

La città di Stoccolma avrà ora quattro chiese cattoliche, oltre alla cattedrale di Sant’Erik, alla chiesa di Sant’Eugenia e alla chiesa dell’Annunciazione.

 

Una piccola notizia che dice del rafforzamento graduale della presenza cattolica in Svezia e rappresenta anche un esempio concreto di dialogo ecumenico e di collaborazione tra confessioni cristiane in un contesto europeo individualista e secolarizzato.

Autore

La Redazione

0 commenti a Svezia: la Chiesa cresce e acquista una parrocchia luterana