UCCR

Dimostrare l’esistenza di Dio. Si può? E ha senso farlo?

Il filosofo Edward Feser difende cinque argomenti filosofici a favore dell’esistenza di Dio. Le chiama “prove” e ne spiega i motivi, ma va ricordato che non si dovrebbe ridurre il Creatore ad una teoria da dimostrare. La teologia naturale è importante ed è attenta a non commettere questo errore.

UCCR

Ci vuole troppa fede per credere che tutto arrivi dal nulla

Una riflessione del filosofo Peter Kreeft.

UCCR

Immanuel Kant e Tommaso d’Aquino (IV° parte): l’esistenza di Dio nell’Illuminismo

In occasione dell’anniversario della nomina di Tommaso d’Aquino come “dottore della Chiesa”.

UCCR

Immanuel Kant e Tommaso d’Aquino (III° parte): le cinque vie

In occasione dell’anniversario della nomina di Tommaso d’Aquino come “dottore della Chiesa”.

UCCR

Immanuel Kant e Tommaso d’Aquino (II° parte): le due quaestiones

In occasione dell’anniversario della nomina di Tommaso d’Aquino come “dottore della Chiesa”.

UCCR

Immanuel Kant e Tommaso d’Aquino (I° parte): confronto possibile?

In occasione dell’anniversario della nomina di Tommaso d’Aquino come “dottore della Chiesa”.

UCCR

Ha senso domandarsi chi ha creato Dio? Il Washington Post risponde.

Vasko Kohlmayer affronta l’argomento sul “Washington Post”.