UCCR

Il vantaggio di essere cristiani: credenti e non creduloni

Il cardinale Giacomo Biffi riflette sull’avere fede e il non averla. È stato giustamente notato come il mondo che ha smarrito la fede non è che poi non creda più a niente; al contrario, è indotto a credere a tutto: crede agli oroscopi, che perciò non mancano mai nelle pagine dei giornali e delle riviste.

UCCR

USA: gli stati più religiosi sono anche quelli più generosi

La ricerca è stata realizzata da “Chronicle of Philanthropy”.

UCCR

Le persone religiose posseggono maggior autocontrollo

Solo nel cristianesimo il sacrificio ha un valore positivo.