UCCR

Dopo burqa e femminismo, grazie a te donna perché sei donna

La giovane teologa Anna Paola Borrelli offre una riflessione per l’8 marzo. La Festa della Donna richiama l’essenza della femminilità, svilita dalle schiavitù cui sono sottoposte le donne in Occidente e in Oriente.

UCCR

Gli studi di genere smentiti dalla scienza: si nasce e si rimane uomini o donne

Stereotipi di genere, identità sessuale e di genere, transessualità e scienza.

UCCR

«Sono una teologa femminista svedese e mi sento realizzata nella Chiesa cattolica»

Nel giorno della festa delle donne una riflessione sul femminismo e il sacerdozio femminile.

UCCR

Doris Lessing anticipava Costanza Miriano

Entrambe hanno una lettura simile sulla realtà femminile.

UCCR

«Cara Ritanna Armeni, ti spiego perché la Chiesa non può essere misogina»

Chiesa e misoginia. La giornalista e scrittrice Costanza Miriano risponde all’articolo della non cattolica Ritanna Armeni, che accusa la Chiesa di discriminazione delle donne ed esalta il femminismo. Ma la cattolica Miriano racconta la sua esperienza di donna nella Chiesa.