Il podcast più ascoltato su Apple è di un frate francescano
- Ultimissime
- 09 Gen 2025
Un frate che recita il rosario è il podcast più ascoltato su Apple. Si chiama “The Rosary in the Year” ed è guidato da padre Mark-Mary, frate francescano di New York che guida la recita quotidiana del rosario spiegandone il significato.
Nonostante alcune ricerche indichino un allontanamento dalla religiosità, è sorprendente che il podcast più ascoltato su Apple si intitoli “The Rosary in a Year“ (“Il rosario in un anno”).
Il podcast è una trasmissione audio tramite il web e “The Rosary in the Year” è diretto da padre Mark-Mary Ames, direttore delle Comunicazioni e degli Studi Sacerdotali dei Franciscan Friars of the Renewal (CFR).
Si tratta di una congregazione cattolica di frati francescani fondata nel 1987, appartenente all’arcidiocesi di New York.
Il podcast più ascoltato al primo posto su Apple
La trasmissione è salita da gennaio 2025 al primo posto su Apple Podcasts, mantenendo il vertice della classifica fino ad oggi (al 10° posto c’è invece don Mike Schmitz con “The Bible in the Year”).
Padre Mark-Mary ha raccontato di essere cresciuto in una famiglia benestante della California, scegliendo però di abbandonare tutto per dedicarsi ai più poveri, ispirato dall’esempio di Madre Teresa.
«Ho sentito parlare di un gruppo di francescani a New York che dormono per terra e vivono in modo radicale», ha dichiarato. «Quando ho letto la loro missione, ho pensato: “Se è tutto vero, è quello che cerco”. E Dio lo ha reso possibile».
Il podcast che insegna a pregare il rosario
Anche se non considera il podcast la sua opera più significativa, il frate descrive il rosario come «un grande rimedio per il nostro tempo», perché Maria continua a svolgere un ruolo speciale nella storia dell’umanità e «il rosario è lo strumento che apre le porte alla grazia».
In altre occasioni ha definito il rosario «una terapia fisica per l’anima», capace anche di «rafforzare la nostra capacità di concentrazione, che oggi è spesso debole e atrofizzata».
Il podcast mira a rendere la recita del rosario accessibile a tutti, esplorando i misteri mariani con profondità e semplicità. Pur essendo consigliato dalla Chiesa, è un atto libero, non richiesto da alcun comandamento.
Il frate guida gli ascoltatori passo dopo passo cambiando il loro modo di pregare.
Ad esempio, come tra l’altro abbiamo già riflettuto anche noi, padre Mark-Mary spiega spesso che il senso del rosario e della preghiera in generale non serve affatto per modificare la volontà di Dio.
Come dice Tommaso d’Aquino, «noi preghiamo non allo scopo di mutare le disposizioni divine» ma per domandare di essere aiutati a capire che non siamo padroni della nostra vita e cambiare la nostra prospettiva di vita disponendoci ad accogliere il Suo aiuto.
Padre Mark-Mary ha accettato con umiltà il successo del podcast, definendolo un’opportunità per aiutare le persone a pregare.
Ma ha anche ricordato che ci sono opere molto più significative e straordinarie che spesso passano inosservate: «Conosco persone che fanno cose molto più belle e commoventi di un podcast al primo posto in classifica. Sono grato per questa opportunità, ma non è né il compito più difficile né il più eroico che io o i miei confratelli facciamo».
0 commenti a Il podcast più ascoltato su Apple è di un frate francescano