Dopo la visita del Papa la Sagrada Familia sfiora il record di visitatori
- Ultimissime
- 20 Giu 2011
Il simbolo per eccellenza di Barcellona, la sua icona più universale, la Chiesa della Sagrada Familia, beneficia di un ottimo 2011 per quanto riguarda le visite. Dopo un periodo di calo, dovuto anche ai continui lavori e alla crisi economica, i numeri dei pellegrini hanno intrapreso un percorso di recupero, aumentando oltre il 20% rispetto al 2010.
Sicuramente è dovuto anche al crescente turismo della città, ma in particolare, osserva Oscar Munoz sul quotidiano spagnolo Lavanguardia, il motivo è da vedersi nella brevissima visita di Benedetto XVI 7 novembre. L’evento è stato trasmesso dalle televisioni di tutto il mondo. Ha segnato, qui, un prima e dopo.
Oggi si sfiora infatti il record di visitatori, con una previsione di 2.839.030 persone alla fine dell’anno. L’opinionista informa che «non importa che sia lunedì, giovedi o sabato, che sia mezzogiorno o le quattro del pomeriggio. Le code per entrare sono perennemente lunghe. Sicuramente anche le entrate economiche ne stanno traendo vantaggio.
8 commenti a Dopo la visita del Papa la Sagrada Familia sfiora il record di visitatori
Il papa è un ottimo testimonial per il (malmesso) marketing cattolico.
Peccato che andare in chiesa sia gratuito…al contrario che entrare a far parte dell’uaar invece.
Massi sei male informato…il cosiddetto “turismo religioso” (bruttissimo termine che sta per desiderio della gente di abbracciare i luoghi della fede anche in vacanza) è tutt’altro che malmesso: https://www.uccronline.it/2010/08/27/boom-di-turismo-religioso-300-milioni-di-viaggiatori-allanno/ 18 milioni di fatturato all’anno e 300 milioni di pellegrini. Chissà quanto costa a voi andare ad adorare la statua di Stalin…
E’ malmesso il marketing cattolico?.
Perche’ non fa i soldi dei “disinteressati” atei?.
Ti riferisci ai 2.500.000,00 euro di buona uscita di Santoro?.
O al premio Nobel per Dario Fo?.
La Chiesa non e’ un partito, non e’ una televendita, vuole che la gente vada in paradiso.
la chiesa ha il compito di convertire tutto il mondo, ma non lo fa per ricavarci soldi; lo fa per instaurare il Regno sociale di Cristo Re
Attenzione..ha il compito di annunciare la venuta di Cristo, questo non significa convertire ma dare la possibilità a tutti di conoscere cosa avvenne nella storia 2000 anni fa
meglio il marketing stupefacente in Olanda, vero?
Chissà se riuscirò ad andare anch’io quest’estate!