Notre Dame e i paramenti multicolor, meglio guardare oltre
I discutibili paramenti usati a Notre Dame per la riapertura della cattedrale. La scelta dello stilista Jean-Charles de Castelbajac ha […]
I discutibili paramenti usati a Notre Dame per la riapertura della cattedrale. La scelta dello stilista Jean-Charles de Castelbajac ha […]
Parigi e l’Illuminismo. La cerimonia di riapertura della cattedrale medievale di Notre Dame nel cuore della Francia laicista è stata […]
Don Ambrogio Mazzai, parroco a Verona e TikTok. Nell’intervista del venerdì dialoghiamo con il famoso sacerdote, autentica star dei social […]
Dicembre a Toronto sarà il mese di celebrazione dell’eredità cristiana. Il consiglio comunale di Toronto approva la proclamazione e la […]
La tremenda confessione di uno dei medici abortisti più noti d’America, Christine Henneberg, conferma le parole del Papa sui “sicari”: […]
La grande fake news inventata dai media sulle fosse comuni e il genocidio in Canada, nelle scuole residenziali. Dopo tre […]
Il principale quotidiano americano scende in campo dalla parte della Corte Suprema. Il Wall Street Journal ha infatti chiesto di annullare la sentenza Roe v Wade per affidare democraticamente la parola ai cittadini dei singoli Stati americani.
A cosa serve il cristianesimo? Una bella riflessione di Ubaldo Casotto, la riprendiamo integralmente. Il cristianesimo non è una dottrina tra le altre, resiste nel tempo perché ha qualcosa da dire a me
Una bella intervista a Josè Mourinho, allenatore della Roma calcio, sull’Osservatore Romano. Si parla di sport, di etica sportiva, del calcio come educazione al senso della vita e della fede.
Cancellate le guglie della cattedrale, simbolo cittadino da secoli, dal logo della città di Colonia. Il pretesto è un ammodernamento per i social network, la realtà è la rimozione di qualunque simbolo ritenuto politicamente scorretto.
La nostra intervista a Jacques Rouillard, docente di Storia all’Università di Montreal ed esperto delle scuole residenziali canadesi.
Dopo il colpo di stato militare del 2021, il popolo birmano e la Chiesa sono vittime di persecuzione, quest’ultima difende […]
Una bella realtà italiana ed un esempio affascinante di fraternità sacerdotale realmente vissuta, quella dei membri della Fraternità San Carlo (FSCB) di Roma. Ecco la nostra intervista al padre spirituale del seminario, don Andrea Barbero.
La scrittrice Dacia Maraini sorvola sulla pedofilia di Pier Paolo Pasolini, nota a tutti. Eppure è la prima a scandalizzarsi (giustamente) se viene commessa da un membro della Chiesa cattolica. Quello di Pasolini diventa solo “fare l’amore con i ragazzi”, un “gioco sessuale”. Un atteggiamento ipocrita.