Nuovo studio: persone religiose fanno più beneficenza
Lo dimostra uno studio di Ben Johnson della University of North Carolina.
Lo dimostra uno studio di Ben Johnson della University of North Carolina.
Inoltre i credenti non donano solo a enti confessionali, lo stabilisce la Charities Aid Foundation.
Lo indica una ricerca svolta a Taiwan tra buddhisti, cristiani e non credenti.
Gli atei finanziano distribuzione preservativi dove non ce n’è bisogno.
L’indagine rivela anche che la maggioranza dei religiosi non sostiene le opere religiose.
Il segretario dell’UAAR dice una serie di menzogne, ecco perché.
L’ipocrisia di molti cattolici scandalizza: ma di quali cattolici si parla? Un’indagine mostra la coerenza di chi vive una fede autentica.
L’attore romano Carlo Verdone trova la fede in età adulta, attribuendo il suo risveglio spirituale alla paura della morte. Ma è davvero così?
Chi va a messa è più felice dei non praticanti e dei non religiosi, lo scopre il Pew Research Center in una nuova analisi.
Fu Isaia Levi a far costruire Villa Giorgina, per poi donarla al Vaticano dopo che lì trovò rifugio durante l’occupazione romana dei nazisti. Una storia emersa dopo il ritrovamento di alcune ossa, inizialmente attribuite ad Emanuela Orlandi.
La carità della Chiesa. La rappresentante degli Stati Uniti alle Nazioni Unite, Nikki Haley, è intervenuta elogiando l’enorme attività caritatevole della Chiesa cattolica di cui è stata testimone diretta chiedendo che gli scandali non oscurino i “miracoli” quotidiani di vescovi e sacerdoti.
INDICE ARGOMENTI |Papa Francesco||Benedetto XVI||Giovanni Paolo II| |Famosi cristiani e cattolici||La fede, la Chiesa e il cattolicesimo nel mondo| […]
Atei convertiti. L’ex leader del Partito Laburista Autraliano, Bill Hayden, ha chiesto il battesimo lo scorso 9 settembre. “Non poteva più negare la realtà di Dio”, ha dichiarato il suo confessore, padre Dillon.
Nazismo e cattolicesimo. Hitler voleva distruggere la Chiesa cattolica finita la guerra, lo disse più volte. Fece una prova generale a Warthegau, regione della Polonia con a capo Arthur Greiser e dove vennero massacrati migliaia di cattolici.