La Chiesa e la pace nel Medioevo

Francesco Solimena 
 
di Francesco Agnoli*
*scrittore e saggista

 
 

I secoli in cui il cristianesimo si afferma nell’area del decadente impero romano sono segnati dalle continue e devastanti invasioni degli Unni, dei musulmani, degli ungari e dei popoli germanici in particolare (Goti, Visigoti, Longobardi, Sassoni, Vichinghi…). Sono, questi ultimi, popoli che vivono di guerra, le cui divinità sono guerresche, i cui valori sono valori guerreschi. Popoli che non è eccessivo definire selvaggi, violenti, brutali. “La civiltà sorta dalle grandi migrazioni”, ha scritto G. Duby, “era una civiltà di guerra e di aggressione”.

In questa situazione sempre in fermento, in cui le guerre si alternano alle carestie, ai saccheggi, alla paura e alla violenza, lungo tutto l’Alto Medioevo (476-1000), uomini di Chiesa si trovano spesso a scongiurare conflitti inutili e terribili, cercando di promuovere una visione pacifica del rapporto tra i popoli.

“Uno degli effetti più vistosi delle migrazioni germaniche e della conseguente disintegrazione delle strutture dell’Impero nelle province occidentali”, scrive il Moisset, “è la crescita dell’importanza del vescovo, che diventa figura di primo piano sulla scena politica. Spesso discendente da nobile famiglia, egli possiede uno status sociale che gli permette di dirigere la resistenza o di intavolare negoziati con gli invasori; il vescovo è il defensor civitatis, l’ultimo baluardo a difesa delle popolazioni e del diritto. Nel 451 Aniano difende Orléans (Aurelianum) contro gli unni; vent’anni dopo, Paziente di Lione distribuisce a sue spese viveri alla popolazione affamata dopo le distruzioni apportate dai Visigoti” (J.P. Moisset, Storia del cattolicesimo, Lindau 2008, p. 107). 

Analogamente papa Leone I (440-461), appartenente ad una famiglia aristocratica di origini etrusche, viene mandato nel 452 dall’imperatore Valentiniano incontro ad Attila, il re degli Unni che ha già devastato le regioni a Nord Est della penisola: “L’incontro avvenne a Mantova e, per motivi non del tutto chiari, Attila rinunciò a proseguire la sua marcia verso Roma”. Tre anni dopo, “nel 455, avvenne il secondo saccheggio di Roma per opera dei Vandali giunti per mare dall’Africa”, dove avevano devastato il paese e perseguitato i cattolici. “Nessun funzionario civile o militare affrontò i Vandali: solo il papa Leone andò loro incontro alle porte di Roma, ottenendo almeno che fosse salva la vita dei romani” (A. Torresani, Storia della Chiesa. Dalla comunità di Gerusalemme al giubileo 2000, Ares 1999, p. 151).

Una simile funzione di supplenza rispetto alla mancanza o alla debolezza del potere laico, inevitabilmente rafforzò la devozione dei romani verso il papato. Anche all’epoca dell’invasione longobarda, che ebbe conseguenze piuttosto pesanti per il paese, fu papa Benedetto I (575-579) a far “giungere a Roma alcune navi cariche di grano, unico soccorso contro la carestia. Il successore, Pelagio II (579-590), fu oppresso dagli stessi problemi, tanto da dover supplicare un vescovo della Gallia di inviargli grano” (A. Torresani, Storia della Chiesa. Dalla comunità di Gerusalemme al giubileo 2000, Ares 1999, p. , op. cit., p.158). Nonostante alcuni periodi bui, dovuti anche alle ingerenze politiche, la Chiesa prosegue sempre, con alterne fortune e impegno, senza mai concepire l’utopia di un mondo senza peccato e conflitti, la battaglia per una società più pacifica: sia attraverso la promozione del diritto romano, molto più civile e meno crudele di quello germanico, che contemplava la faida, cioè la girandola infinita delle vendette tra clan familiari, sia attraverso la cristianizzazione dello stesso diritto romano.

Ricorda Giacomo Balmes: “Le inimicizie particolari avevano in quei tempi un carattere violento: il diritto era costituito dai fatti, e il mondo rischiava di diventare il patrimonio del più forte. Il potere pubblico non esisteva, o era come stordito nel turbinio delle violenze e dei disastri che non riusciva ad impedire o a reprimere a causa della sua debolezza. Esso era impotente a incanalare i costumi su una direzione pacifica e far sì che gli uomini si sottomettessero alla ragione e alla giustizia. Così vediamo che la Chiesa…adottava in quell’epoca certe misure concrete per opporsi al torrente devastatore della violenza che tutto tormentava e distruggeva. Il Concilio di Arles, celebrato circa nella metà del secolo quinto e precisamente tra il 443 e il 452, dispone nel canone 50 che non si debba permettere l’accesso alla chiesa a coloro che mantengono pubbliche inimicizie, fin tanto che non si siano riconciliati con i loro nemici. Il Concilio d’Angers celebrato nell’anno 453, proibisce nel canone 3 le violenze e le mutilazioni. Il Concilio di Agde in Linguadoca tenuto nel 506, ordina nel canone 31 che i nemici che non vogliono riconciliarsi, siano immediatamente ammoniti dai sacerdoti, e se non vogliono seguirne le ammonizioni, siano scomunicati. In quell’epoca i Galli avevano per costume di andare sempre armati, e con le armi entravano in chiesa. Si capì come un tale costume era destinato a produrre gravi inconvenienti e trasformare la casa di preghiera in un’arena di vendetta e di sangue. E allora verso la metà del settimo secolo vediamo che il Concilio di Chalons-sur-Saòne nel canone 17 stabilisce la scomunica per tutti coloro che procurano tumulti o sfoderano la spada per ferire qualcuno nelle chiese o nei loro recinti. Questo ci mostra la prudenza e l’intuizione con cui era stato dettato il canone 29 del terzo Concilio d’Orleans celebrato nel 538, dove si dispone che nessuno assista armato alla Messa e ai Vespri. È curioso osservare l’uniformità dei mezzi e l’identità di vedute con cui procedeva la Chiesa. In paesi molto distanti, tra i quali la possibilità di comunicare non poteva esser tanto frequente, troviamo disposizioni analoghe a quelle che abbiamo indicato. Il Concilio di Lerida del 546 dispone nel canone 7 che chi giura di non riconciliarsi col suo nemico sia privato della Comunione del Corpo e Sangue di Gesù Cristo finché non abbia fatto penitenza del giuramento, e si sia riconciliato. Passavano i secoli, continuavano le violenze, e il precetto di carità fraterna, che ci obbliga ad amare i nostri stessi nemici, incontrava ancora un’aperta resistenza dovuta al carattere violento e alle passioni feroci dei discendenti dei barbari; ma la Chiesa non si stancava d’insistere nella predicazione del comando divino, ribadendolo in ogni circostanza e provvedendo a renderlo efficace per mezzo di castighi spirituali. Erano trascorsi più di quattrocento anni dalla celebrazione del Concilio di Arles nel quale fu proibito di entrare in chiesa a coloro che avevano pubbliche inimicizie, e troviamo che il Concilio di Worms celebrato nell’anno 868 prescrive ancora, nel canone 4, che siano scomunicati coloro che non vogliono riconciliarsi con i nemici” (G. Balmes, Il protestantismo comparato al cattolicismo nelle sue relazioni colla civiltà europea, cap. XXXIII).

Ma è soprattutto nel basso medioevo, che le cose cambiano più velocemente ed efficacemente. Intorno al Mille, infatti, nel sud della Francia, nasce un movimento per la pace “inaugurato da varie autorità ecclesiastiche allo scopo di porre un freno alle croniche violenze che caratterizzavano la società feudale e che il potere reale o comitale non riesce a tenere sotto controllo. La Chiesa è a maggior ragione preoccupata dal momento che tra le vittime di queste violenze si annoverano non pochi religiosi. Per designare la duplice reazione pacificatrice si parla di ‘pace di Dio’ e di ‘tregua di Dio’. La prima sottrae alcune persone e alcuni luoghi alla violenza guerresca; la seconda proibisce di combattere in determinati periodi (secondo il Concilio di Arles, 1037-1041, la proibizione di combattere va dalla sera del mercoledì alla mattina del lunedì). Il movimento della pace di Dio ha inizio nel 987 su iniziativa del vescovo di Le Puy, che raduna i suoi cavalieri e impone loro un giuramento di pace. Due anni dopo, nel 989, esso è già notevolmente cresciuto: in occasione del Concilio di Chartroux non un vescovo isolato, ma tutti i vescovi della provincia ecclesiastica di Bordeaux e il vescovo di Limoges pronunciano l’anatema contro chiunque abbia rubato i beni a un contadino o usato violenza a un religioso disarmato. Negli anni seguenti altre assemblee si riuniscono in Aquitania e in Borgogna per ottenere dagli aristocratici e dai cavalieri la promessa di rispettare la pace voluta da Dio. Nel 1016, i vescovi riuniti in concilio a Verdun-sur-le-Doubs fanno giurare ai cavalieri borgognoni, sulle reliquie dei santi, di rispettare le popolazioni disarmate, i luoghi di culto e i terreni contigui come luoghi d’asilo…” (R. Pernoud, Luce nel Medioevo, Roma, 1978, pp.102-103).

Accanto alla pace di Dio (pactum pacis, restauratio pacis…), viene istituita la tregua di Dio (tregua Dei), che “obbliga a sospendere l’uso delle armi in occasione di numerose ricorrenze del calendario liturgico, nonché durante certi giorni della settimana…In memoria del ciclo della Passione e della Risurrezione del Cristo non è permesso battersi dal giovedì alla domenica, ovvero dalla sera del mercoledì al mattino del lunedì. Inoltre, è proibito il ricorso alle armi durante i periodi dell’Avvento e della Quaresima, di Pasqua, dell’Ascensione, della Pentecoste e nei giorni consacrati alla Vergine e a certi santi” (J.P. Moisset, Storia del cattolicesimo, Lindau 2008, p.182). Ovviamente tutte queste regole non vengono sempre rispettate, ma certamente servono ad educare ad un’idea di pace e di rispetto, a limitare il più possibile la violenza dell’età feudale e soprattutto a trasformare la figura del cavaliere, sino ad ora un brigante senza scrupoli, nel cavaliere onorato e difensore dei deboli, almeno nella teoria, ma sovente anche nella pratica, seguente all’anno Mille . Soprattutto, la pace di Dio contribuisce “in modo eccezionale ad affermare l’idea di una immunità naturale di cui godono i non combattenti e i loro beni. Conseguenza diretta della Pace di Dio è l’enumerazione di coloro che, in tempo di guerra, godono di un ‘salvacondotto generale’: gli ecclesiastici, dai prelati sino ai pellegrini, passando per i cappellani, i conversi e gli eremiti, ‘i bifolchi e tutti i lavoratori dei campi’, i mercanti, i vecchi, i bambini e le donne” (P. Contamine, La guerra nel medioevo, Il Mulino 1986, p.360).

L’effetto generale fu che il Medioevo non conobbe né le guerre servili, né “le guerre egemoniche, aventi come fine la dominazione di un popolo o di una dinastia su un immenso territorio”; non ebbe il sistema di coscrizione di massa proprio dell’età imperiale romana e poi degli stati contemporanei, ma “una minoranza di professionisti della guerra”; inoltre la “massa della popolazione”, definita inermis, fu molto raramente coinvolta nella partecipazione alle ostilità. Ciò significa che in non poche regioni “i secoli centrali del Medioevo beneficiarono così, se non proprio di una totale scomparsa, almeno di una durevole marginalizzazione della guerra; e quand’anche essa aveva luogo, i suoi effetti erano più ‘canalizzati’ (P. Contamine, La guerra nel medioevo, Il Mulino 1986, p. 411-416 e 13). Anche così si spiega come mai dopo l’anno Mille, soprattutto in Italia, patria del cattolicesimo, e poi in Europa, abbiano potuto nascere, le stupende opere del Medioevo cristiano: le cattedrali, le università, le confraternite, gli ospedali…ciò che di buono e di bello quell’epoca difficile, ma ricca di luci, ha lasciato sino a noi

Da: F. Agnoli, Indagine sul cristianesimoPiemme 2010

Condividi su:
  • Aggiungi su Facebook
  • Aggiungi su Twitter
  • Aggiungi su Windows Live
  • Aggiungi su MySpace

14 commenti a La Chiesa e la pace nel Medioevo

« nascondi i commenti

  1. Positrone76 ha detto

    Unico neo la politica corporale rispetto alla quale l’igiene era meno curata e le malattie più frequenti….

    • MarcoF ha detto in risposta a Positrone76

      Se è per quello, analoga situazione si è protratta all’incirca fino all’ultimo dopoguerra….

      • manuzzo ha detto in risposta a MarcoF

        giustissimo.

        Aggiungo (sempre riguardo a questo benedetto esame di demografia) che in alcuni paesi in via di sviluppo ci sono ancora le stesse condizioni di mortalià infantile dell’Italia nel 1940 (poco dopo la rivoluzione francese, è vero….. ma) soprattutto dopo mezzo secolo di non expedit, che portò tra l’altro al conflitto più sanguinoso mai avutosi

        • manuzzo ha detto in risposta a manuzzo

          P.S.

          Non è che la I guerra mondiale sia colpa del non expedit,non voglio dire questo, ma almeno diciamo chi era che poteva votare in quel periodo, in Italia.

    • Michele ha detto in risposta a Positrone76

      Certo l’igiene personale nel Medioevo era meno curata di quella attuale, ma rispetto ad epoche successive e tecnologicamente più avanzate era senz’altro migliore:

      http://ilpalazzodisichelgaita.wordpress.com/2011/10/08/lavarsi-questo-e-vivere/

  2. Giacomot ha detto

    Scusate avrei alcuni dubbi e cose non chiarite ma sulla castrazione ne sapete ? Dove veniva praticata ? Perchè veniva praticata ?

    • Titti ha detto in risposta a Giacomot

      Storia[modifica | modifica sorgente]

      La castrazione, dal latino castrāre “castrare”, parola imparentata anche con il sanscrito çastrám, “coltello”[senza fonte], ha una lunga tradizione che risale agli antichi Sumeri. La castrazione era in uso nel periodo Neolitico per addomesticare gli animali, ma sin dalla remota antichità fu imposta anche agli esseri umani come mezzo di soggiogazione, schiavitù o come punizione.
      Nella storia della musica l’esistenza di cantanti eunuchi è testimoniata sin dal primo periodo dell’Impero bizantino; nel 400 circa, l’imperatrice Elia Eudossia aveva un maestro eunuco, Brisone, forse egli stesso cantore, che presumibilmente istituì l’uso dei castrati nei cori bizantini. Nel IX secolo i cantanti eunuchi erano ancora utilizzati, come ad esempio nel coro della Basilica di Santa Sofia, e continuarono ad esistere fino alla presa di Costantinopoli, nel corso della quarta crociata del 1204. Apparentemente scomparsi per circa tre secoli, ricomparvero in Italia in circostanze ancora non chiare, forse importati dalla Spagna, che fino alla fine del XV secolo era rimasta in gran parte sotto il dominio degli Arabi, dove gli eunuchi, in genere appartenenti a etnie conquistate e impiegati in vari ruoli, come ad esempio custodi dell’harem, erano diffusi. Infatti i primi castrati di cui si ha notizia in Italia intorno alla metà del XVI secolo erano spagnoli.
      Il duca di Ferrara Alfonso II d’Este fu uno dei primi estimatori entusiasti di questi cantanti. Heinrich Schütz, maestro di cappella di corte a Monaco nel 1574, disponeva di castrati nel coro[senza fonte]. Nel 1589, con la bolla Cum pro nostri temporali munere, papa Sisto V riorganizzò il coro di S. Pietro allo scopo di ammettere castrati nelle sue fila, e nel 1599 Pietro Paolo Folignato e Girolamo Rosini vennero ammessi nel Collegio dei Cantori Pontifici, la cappella privata del papa; sembra tuttavia che uno dei primi cantori evirati ammessi nel coro pontificio fosse lo spagnolo Francisco Soto de Langa nel 1562.
      Pietro Della Valle elogiava i castrati, già numerosi nella prima metà del Seicento:
      « ma lasciando delle altre voci, per dire un poco de’ soprani, che sono il maggiore ornamento della musica, V. S. vuol paragonare i falsetti di quei tempi co’ i soprani naturali de’ castrati che ora abbiamo in tanta abbondanza. »
      (Pietro Della Valle, Della musica dell’età nostra che non è punto inferiore, anzi è migliore di quella dell’età passata [1640], in Solerti «L’origine del melodramma», Bocca, Torino, 1903.)
      L’impiego dei cantori evirati fu per molto tempo preferito a quello delle voci puerili, il cui utilizzo era limitato necessariamente a pochi anni.
      Una situazione particolare era quella delle chiese, dove le donne non erano ammesse nelle cantorie; il cantore infatti officiava la liturgia e come tale doveva essere esclusivamente di sesso maschile (e nei secoli passati, anche castrato). Nella Chiesa Cattolica solo i preti, uomini, dicono messa; questa norma fu chiaramente ribadita anche nel famoso motu proprio di Pio X, Tra le sollecitudini, del 1903, in particolare al §13 [1].

  3. Eaglet ha detto

    Sicuramente ai capponi per renderli più grassottelli e saporiti 😀

    • manuzzo ha detto in risposta a Eaglet

      non mangerò mai del cappone! povere bestie….

      • edoardo ha detto in risposta a manuzzo

        Se il gallo non viene castrato, ti attacca ogni volta che esci di casa, in particolare se sei maschio. Specie umana o avicola, per lui è lo stesso: lui ti riconosce maschio, e ti aggredisce. Lui ragiona solo con gli attributi sessuali, il resto del mondo è secondario.
        Brutta bestia il gallo, bisogna tirargli il collo appena sviluppa maturità sessuale, altrimenti non ti lascia neanche uscire di casa.
        Chiaramente, non dico questo per averlo letto sui libri.
        Idem per il maiale: lui non è come il gallo, che vede in te il “concorrente” del suo harem di galline. Il verro non castrato ti aggredisce e ti morsica. Il fatto è che il verro pesa due quintali, ed è decisamente pericoloso come la natura l’ha fatto. Si azzannano anche tra di loro per spartirsi il pastone.
        Il verro ha da essere castrato e con le zanne tagliate.
        Solo così può arrivare all’inverno senza doverlo far fuori prima o senza che ti rovini qualche altra bestia.
        E sto parlando di bestie in semilibertà, con spazio a disposizione per poter assecondare la loro natura con poche costrizioni, non in allevamenti zootecnici di tipo industriale.
        Lo sapevate che in natura gli accoppiamenti sono quasi sempre del tipo che noi umani chiameremmo stupri? E spesso di femmine all’inizio della pubertà?
        L’accoppiamento è con violenza in natura.
        Certo che chi sta al quinto piano di un palazzone di città non lo può sapere.
        L’uomo, per quanto violento e aggressivo, è fondamentalmente diverso dagli animali. Lo è proprio di testa.
        Concludo dicendo che ho notato molte volte le coniglie castrare il maschio con i dentoni, i maschi vanno sempre tenuti isolati dalle coniglie. E fare cannibalismo sui piccoli nonostante non abbiano carenze alimentari.
        Nelle specie poligamiche, i maschi combattono per guadagnarsi il diritto di ingravidare le femmine, e chi non si sottomette al vincitore, presto o tardi farà una finaccia.
        Ah, ho visto anche un gatto maschio uccidere i gattini per far tornare la gatta in estro.
        Tornando al gallo non castrato, prima di finire in pentola, quando mi cooreva dietro io gli davo le scarpate, e tanto continuava ad attaccarmi, e mia moglie e i figli tenevano sempre un bastone sull’uscio di casa.
        Pare strano, ma il gallo ha una paura boia del bastone, ma non delle scarpate.
        Provate ad entrare nel recinto dei maiali con i maschi non castrati, a portargli da mangiare: lo farete una volta, poi senza una pala in mano avrete paura, come tutti. Non sai mai come la pensa la bestia: adesso sembra buona che ti si struscia intorno, gli viene un colpo di matto per chissà quale ragione nei meandri della sua mente, e ti morsica ad una coscia quando stai di spalle e hai le mani impegnate.
        Ultima delicatezza: il pavone. Bella bestia, portamento elegante. Un vero signore nel mondo dei volatili da cortile.
        Il pavone maschio aggredisce le galline a scopo sessuale, le stupra.
        Durante l’accoppiamento le colpisce con le zampe unghiate ferendole sul dorso, al punto che le fa zoppe e sulle ferite, se non si passa lo spray disinfettante, si formano bachi.
        La vita in campagna è anche questo.
        Chi sta al quinto piano queste cose non le sa e pensa ancora agli orsacchiotti che ballano in cieli di arcobaleno.
        Dunque, quando leggo che la specie umana è l’unica che uccide i membri della sua stessa specie, e che i bambini umani possono essere “terminati” (l’aborto), mentre gli animali sarebbero meglio, mi fanno ridere.
        Pensano di essere colti, ma restano dei somari che hanno perso i contatti con la realtà. (Vedi quella fesseria chiamata “teoria del gender”).

        • Eaglet ha detto in risposta a edoardo

          :O

        • Titti ha detto in risposta a edoardo

          Quella delle coniglie eviratrici non la sapevo…io ho il mio Gigio e mi sono sempre sentita in colpa che non lo portato in mezzo ai suoi simili, ma allora meglio così. Come faccio bene ad aver paura ad andare a funghi con mio marito…sono terrorizzata dagli eventuali cinghiali, una volta ho visto una defecazione enorme e fumante, e mi sono detta.”questa non l’ha fatta nè una volpe, nè uno scoiattolo!”, poi sono scivolata col sedere su un sentiero ripido e la mia carriera di fungìatt, è finita per sempre!

  4. mercuriade ha detto

    Bisogna anche dire una cosuccia, per essere onesti: la teoria era certamente questa, e chi di dovere ha fatto di tutto per ribadirla.
    Ma nella pratica, purtroppo le cose erano ben diverse: la stessa insistenza con cui venne ribadita la Pace di Dio (che però valeva solo tra Cristiani, e non, ad esempio, nelle guerre contro i Musulmani) e le severissime sanzioni ad essa legate mostrano la difficoltà oggettiva a farla rispettare.
    E questo per un motivo: la società era comandata da guerrieri, i nobili erano ipso facto destinati alla guerra, molti feudatari erano perennemente in guerra con i propri vicini per un motivo o per un altro, e così nelle città. I cronachisti (da Salimbene a Dino Compagni) descrivono con tinte drammatiche la situazione di perenne “conflitto latente” imperante nei Comuni, le lotte senza esclusione di colpi tra fazioni rivali, che spesso e volentieri coinvolgevano proprio i civili o i coloni: per danneggiare il signore rivale non si esitava a bruciare le terre di sua proprietà, a saccheggiare città e villaggi con massacri di indicibile violenza.

« nascondi i commenti