Irlanda, 70 battesimi adulti in un giorno. E’ record
- Ultimissime
- 16 Giu 2025
I cattolici in Irlanda: a Pasqua un record assoluto di battesimi di persone adulte, in particolare giovani. Ma i dati generali indicano una visione sfavorevole verso la Chiesa a causa dei recenti report sugli abusi sessuali.
Un record storico!
Quest’anno a Dublino si è registrato un fenomeno sorprendente: un numero record di adulti che hanno chiesto e ricevuto il battesimo cattolico.
Durante la Veglia pasquale, infatti, 70 persone adulte hanno ricevuto il sacramento in un’unica celebrazione, un dato senza precedenti per l’Arcidiocesi e per l’Irlanda.
Occupandoci anche di indagini sulla secolarizzazione, da tempo ci concentriamo sui battesimi degli adulti come dato più affidabile per comprendere le dinamiche di adesione o riattivazione religiosa.
Irlanda, 70 cattolici battezzati a Pasqua
Se qualche giorno fa è stato l’arcivescovo di Sydney (Australia), Anthony Fisher, a parlare di una “primavera della fede” in base ai numeri e ai sondaggi locali, oggi un altro segnale è arrivato dall’Irlanda.
La direzione dell’Ufficio per la missione e il ministero diocesano a Dublino parla di un’inedita “ricerca” ad un senso di comunità e spiritualità: molti giovani, cresciuti in famiglie dove la pratica religiosa era minima, hanno scelto di intraprendere un percorso di fede autonomo, incontrando testimoni credibili e iniziando il percorso di catecumenato.
Tra di loro, emerge il volto di Mahon McCann, trentenne cresciuto in un contesto totalmente irreligioso, che ha trovato la sua ragione di vita nella comunità di Rathfarnham legata alla Chiesa dell’Annunciazione di Dublino.
Un’altra storia interessante è quella di Tyrell Scarborough, della diocesi di Dromore: dopo una diagnosi di sclerosi multipla e una ricerca di aiuto presso un gruppo di amici cattolici, ha deciso di prepararsi al battesimo con rinnovata speranza per la propria vita.
Parte fondamentale di questo piccolo raccolto, secondo il vescovo Donal Roche, è l’attenzione rivolta alla formazione dei catechisti. A maggio, infatti, ben 52 laici hanno ricevuto un certificato, ampliando la capacità della Chiesa di guidare e accompagnare coloro che sono alla ricerca di un cammino di fede .
I cattolici in Irlanda, dati poco favorevoli
Difficile però parlare di “rinascita spirituale” in quanto, proprio recentemente, un sondaggio in Irlanda ha dato segni poco favorevoli verso la Chiesa cattolica.
L’indagine, condotta da Amarach Research ha riscontrato un forte divario generazionale e culturale: mentre metà degli intervistati manteneva una visione generalmente positiva del cristianesimo, solo il 27% pensava lo stesso della Chiesa in particolare. In netto contrasto, il 40% affermava di avere una visione sfavorevole della Chiesa.
Inoltre, le generazioni più anziane riportavano opinioni più favorevoli su sacerdoti e suore cattoliche mentre i più giovani che, spesso hanno notizie dei religiosi solo attraverso la lente delle rappresentazioni mediatiche, avevano opinioni più negative.
Certamente e comprensibilmente hanno influito moltissimo, negli ultimi anni, la tragica vicenda degli abusi sessuali e i relativi fallimenti istituzionali.
Più corposi invece i segnali per il cattolicesimo nella vicina Irlanda del Nord dove nel 2021, per la prima volta dal 1921, secondo il censimento statale i cattolici (il 45,7% della popolazione) hanno superato in numero i protestanti (43,4%).
0 commenti a Irlanda, 70 battesimi adulti in un giorno. E’ record