Perché questo prete ha una mitragliatrice durante la messa?

sacerdote mitragliatrice

Durante la Messa di Natale, un prete indossa a tracolla una mitragliatrice. Perché mai? La foto è diventata virale e ha acceso un dibattito su religione e uso delle armi. La spiegazione è stramba, ma l’intento del sacerdote era opporsi alla violenza.


 

Una singolare fotografia ha rapidamente catturato l’attenzione sui social.

Ritrae un prete che, durante una celebrazione liturgica, indossa una mitragliatrice a tracolla, assistito da due chierichette.

La scena, inizialmente diffusa sui social network di lingua araba, ha suscitato un acceso dibattito anche in altre lingue e contesti culturali. Negli Stati Uniti è diventata virale.

Alcuni hanno ipotizzato che l’immagine provenisse dalla Siria, suggerendo che il sacerdote volesse proteggersi da eventuali assalti alla sua chiesa. Altri che fosse un modo per onorare i soldati o un messaggio sulla necessità di difendere i cristiani.

Niente di tutto ciò, la spiegazione è molto più stramba di quanto si pensi.

 

Il precedente dello IOR e le armi Beretta

La vicenda ricorda vagamente una bufala anticlericale che abbiamo contributo a screditare, quella dello IOR come primo azionista delle armi Beretta.

La fake news fu allora fatta circolare accompagnata dalla foto di un cardinale che guardava nel mirino di un fucile, ne parlammo prima di tutti in Ultimissima 26/02/2012 (e in tanti hanno copiato il nostro articolo negli anni).

 

Il prete con la mitragliatrice, il comunicato dell’arcidiocesi

In questo caso a fare chiarezza è intervenuta l’arcidiocesi maronita di Antelias, con sede a Beirut (Libano), guidata dall’arcivescovo Antoine Farès Bounajem.

Secondo il comunicato, il sacerdote Mazraat Yashua al-Matneyya della parrocchia di San Marone ha utilizzato l’arma come parte di una scena simbolica durante l’omelia di Natale della Messa di Mezzanotte.

L’intento (abbastanza goffo) era sottolineare che la vera arma del credente è la croce e, per coinvolgere attivamente i fedeli presenti, durante la celebrazione il sacerdote ha gettato la mitragliatrice a terra, invitando i partecipanti a rinunciare ad ogni forma di violenza per scegliere la croce come simbolo di amore e perdono.

La diocesi ha precisato di non aver approvato il metodo scelto dal sacerdote, al quale ha inviato un richiamo ufficiale perché eviti episodi simili in futuro. Tuttavia, è stata ribadito la coerenza del messaggio trasmesso con gli insegnamenti della Chiesa.

 

Religione e armi, lo studio americano

Nonostante l’invito dell’arcidiocesi libanese a non strumentalizzare l’episodio, l’immagine è circolata moltissimo sui social network americani.

Negli USA infatti il tema del possesso delle armi è dirompente, segnando profonde divisioni tra repubblicani e democratici.

La foto è stata strumentalizzata da entrambi per motivi politici, facendo passare l’idea che le persone religiose siano più favorevoli all’uso e al possesso di armi.

Segnaliamo su questo lo studio del sociologo David Yamane della Wake Forest University, pubblicato sul Journal for the Scientific Study of Religion.

L’indagine si è occupata proprio del possesso di armi, rilevando che gli americani che sono più coinvolti nelle congregazioni religiose, tra cui quella cattolica, hanno meno probabilità di possedere armi e pistole.

Il motivo secondo gli studiosi è che le persone con un forte legame religioso hanno livelli più elevati di fiducia nelle istituzioni e nelle loro comunità, diminuendo l’istinto di una giustizia fai-da-te.

L’unica eccezione si è verificata per i credenti con posizioni spiccatamente conservatrici, i quali sono risultati possedere più armi della media della popolazione e degli stessi appartenenti alle principali congregazioni religiose.

Autore

La Redazione

0 commenti a Perché questo prete ha una mitragliatrice durante la messa?