Cresce il numero di seminaristi in Spagna, +80 dal 2023

seminaristi spagna

Seminaristi in Spagna. In un anno sono aumentati i giovani spagnoli che hanno accolto la vocazione sacerdotale, più di 200 arrivano dal Cammino Neocatecumenale. Il Papa: «Testimoniate agli uomini la tenerezza e il conforto del Signore»


 

Il numero dei seminaristi in Spagna torna a crescere nel 2024-2025.

Dopo un periodo di calo registrato negli ultimi anni, i giovani spagnoli che hanno accolto la vocazione e sono entrati in seminario sono tornati ad aumentare.

Lo indicano i dati appena resi pubblici dalla Subcomisión Episcopal para los Seminarios.

 

Seminaristi +80 in un anno, 211 dai Neocatecumenali

Il totale dei seminaristi nelle diocesi spagnole ha raggiunto quota 1.036, in netta crescita rispetto ai 956 dell’anno scorso.

Se si includono anche i giovani in formazione nei centri sacerdotali, che torneranno nei loro paesi di origine una volta terminati gli studi, il totale complessivo dei seminaristi sale quindi a 1.139.

Dei 1.036 seminaristi che rimarranno nelle diocesi spagnole una volta ordinati sacerdoti, 825 studiano nei 67 seminari diocesani tradizionali e 211 si stanno formando nei 14 seminari Redemptoris Mater appartenenti al Cammino Neocatecumenale.

Una nota particolarmente positiva riguarda i nuovi ingressi nei seminari spagnoli, che salgono a 239. L’anno scorso i nuovi entrati erano stati invece 177. Parallelamente, gli abbandoni sono diminuiti: 86 seminaristi hanno lasciato il percorso formativo, 20 in meno rispetto all’anno precedente.

Per quanto riguarda l’età, gli attuali seminaristi hanno un’età media compresa tra i 25 e i 31 anni, a seconda della fase formativa che stanno attraversando.

 

Spagna, quanti sacerdoti sono stati ordinati

Nell’ultimo anno sono stati ordinati 85 nuovi sacerdoti e 69 diaconi nelle diocesi spagnole, mentre nell’anno accademico 2022-2023 furono 79 i nuovi sacerdoti e i 41 diaconi.

Proprio tre giorni fa Papa Francesco aveva incontrato in Vaticano la comunità del Seminario Maggiore Interdiocesano di Santiago de Compostela.

Ecco le belle parole che il Papa aveva detto ai giovani seminaristi spagnoli,:

«Ricordate che non siete soli nel cammino, e questo è fondamentale: non abbiate paura di aprire il vostro cuore al Signore e di lasciarvi accompagnare da Lui, perché possa plasmare la vostra vita. Non dimenticate che lungo il cammino incontrerete molte persone diverse, alcune delle quali potrebbero attraversare momenti difficili, essere ferite o non conoscere Dio. Siate testimoni della gioia del Vangelo per tutti loro, date loro la tenerezza e il conforto del Signore per guarire le vesciche sulla strada».

Autore

La Redazione

0 commenti a Cresce il numero di seminaristi in Spagna, +80 dal 2023