Padre Mike, il risveglio della fede cattolica nei campus USA
- Ultimissime
- 05 Giu 2025
La missione di padre Mike Schmitz tra il web, i teatri e l’Università del Minnesota. Grande successo per lo stile di evangelizzazione di un giovane sacerdote americano, profondo, diretto e capace di entrare nel cuore dei giovani. Ecco i numeri eccezionali che sta raccogliendo.
Una missione evangelizzatrice nata sul web e trasferitasi nei campus universitari e ora anche in decine di teatri statunitensi.
E’ il “fenomeno” chiamato padre Mike Schmitz, volto noto della Chiesa statunitense, cappellano dell’Università del Minnesota Duluth, e creatore del celebre podcast The Bible in a Year, che ha totalizzato oltre 500 milioni di download a livello globale.
Il suo nuovo progetto è un tour nazionale dal titolo “Parabole. Un tempo di riflessione” e sta attirando migliaia di persone in eventi sold out da costa a costa.
Proprio recentemente abbiamo pubblicato sul nostro canale YouTube una sua bellissima riflessione sull’azione dello Spirito Santo durante il Conclave.
La missione e lo stile di padre Mike Schmitz
Il tour, partito nel febbraio 2025, ha già toccato città chiave come Washington D.C., Philadelphia, Cincinnati e Nashville, registrando il tutto esaurito in ogni tappa e in poche settimane. Il pubblico è prettamente formato da studenti universitari, spesso in fila per ore pur di entrare.
Il dubbio che si rechino semplicemente ad “assistere a uno spettacolo” è legittimo, ma seguendo i suoi podcast garantiamo che le riflessioni di padre Mike meritano davvero il successo che stanno ottenendo: non attraggono a lui, al contrario fortificano nella fede e “portano” a Gesù.
I suoi interventi nei teatri sono leggermente diversi, invece. Si basano sull’ascolto di parabole evangeliche, raccontate comunque nello stile inconfondibile del sacerdote americano: accessibile, profondo, pieno di calore umano e senso dell’umorismo. Si tratta di esperienze spirituali importanti, in cui i partecipanti vengono invitati a riflettere sulla loro vita a partire dal Vangelo.
Il tour non è fine a sé stesso, i proventi sono interamente destinati alla campagna “Seeds of Faith”, con cui il Newman Center dell’Università del Minnesota vuole ampliare la propria sede. L’obiettivo è costruire una nuova cappella, uno studio per la produzione di contenuti digitali e spazi per l’adorazione eucaristica e la catechesi.
800 studenti alle Messe domenicali
Una missione evangelizzatrice che si radica nei numeri.
Il podcast The Bible in a Year, lanciato nel 2021, è stato il più scaricato su Apple Podcasts per due anni consecutivi nella categoria “religione e spiritualità”. La sua controparte, The Catechism in a Year, ha già superato i 100 milioni di download.
Numeri che testimoniano una fame di contenuti cattolici ben fatti, profondi e comunicati con linguaggio contemporaneo.
Ma non si pensi che tutto resti confinato nel mondo virtuale.
Padre Mike vive in mezzo ai giovani e lo testimonia il fatto che, come dicevamo, l’attuale cappella universitaria non è più sufficiente.
Quando Padre Schmitz iniziò la sua presenza presso l’Università del Minnesota, a partecipare alla Messa quotidiana erano poche persone e si potevano contare 20-30 fedeli la domenica. Ora ci sono 80-100 fedeli che vanno a Messa tutti i giorni, e circa 800 studenti in totale la domenica tra due Messe.
Dati fuori scala, se si considera la media nazionale americana.
Un altro numero significativo riguarda il fiorire di studi biblici gestiti dagli stessi studenti all’interno del campus, anche considerando che fino a qualche anno fa ce n’era soltanto uno.
Secondo il Catholic Review, almeno il 5% dei 9.253 studenti dell’Università del Maryland ha partecipato a uno studio biblico, mentre il 10% ha assistito alla Messa.
“Dai frutti li riconoscerete” (Mt 7,16)
«Le parabole non sono solo storielle morali», ha detto padre Mike nell’ultimo tour. «Sono finestre sul cuore di Dio. Sono fatte per disturbarti, per cambiarti. Se ti lasciano indifferente, non le hai capite».
Se la parabola evangelica ricorda che le opere buone si riconoscono dai frutti, è consolante che i suoi interventi non si concludano mai con semplici applausi, ma con momenti di silenzio, preghiera e, spesso, confessioni spontanee.
0 commenti a Padre Mike, il risveglio della fede cattolica nei campus USA