Libro di Emilio Gentile: «fede cristiana fu il comune nemico dei regimi totalitari»
Giampiero Berti, professore ordinario di storia contemporanea a Padova, ha presentato recentemente l’ultimo libro di Emilio Gentile, storico de “La Sapienza” di Roma, intitolato: “Contro Cesare. Cristianesimo e totalitarismo nell’epoca dei fascismi“ (Feltrinelli, pag. 441, euro 25). Citando l’autore ha introdotto dicendo: «Il comunismo, il fascismo e il nazismo, i regimi totalitari si sono configurati come surrogati della fede religiosa, venuta meno a causa dal processo di secolarizzazione iniziato con l’illuminismo. Con il totalitarismo si è affermata quindi la supremazia di Cesare su Cristo, il primato dell’immanente sul trascendente. Il progetto totalitario fu proteso a veicolare una medesima idea palingenetica di ascendenza nietzscheana, quella dell’uomo nuovo, tradotta nella divinizzazione del proletariato, della nazione e della razza. Di qui la sua micidiale enfasi statocratica formulata nella gigantesca impresa collettiva rappresentata, per l’appunto, dall’azione statale, volta a realizzare obiettivi di sacralità terrena in radicale contrasto con quella cristiana». Con queste parole Gentile spiega che la coercizione totalitaria verso il cristianesimo non ebbe nei tre regimi la medesima fenomenologia perché, come è noto, mentre con il comunismo essa si dispiegò in modo completo (l’ateismo di Stato fu esplicito e totale, Chiesa ortodosss e ogni forma di vita religiosa vennero spazzate via), con fascismo e nazismo l’atteggiamento verso la religione cristiana si articolò in modo differente. E ciò perché solo il comunismo fu un sistema compiutamente totalitario, mentre per il fascismo e il nazismo si deve parlare di sistemi totalitari imperfetti, dal momento che i loro presupposti non erano universalistici. Ciò spiega perché questa incompiutezza totalitaria generò fra lo Stato e la Chiesa, specialmente nel nostro Paese, un rapporto più complesso e ambiguo. Per quanto riguarda il nazismo –continua lo storico su Il Giornale-, il suo razzismo era inequivocabilmente anticristiano, anche se la radicale e irriducibile avversione nazista al comunismo ingannò la maggioranza dei fedeli, fossero essi luterani o cattolici, i quali vedevano nella Russia dei soviet il trionfo dell’ateismo più abietto.
In Italia si verificò nei primi anni un sostanziale appoggio al regime da parte della Chiesa cattolica, sfociato, come è noto, nel Concordato del 1929. Conciliazione, ovviamente, che non sancì uno svolgimento lineare fra i due poteri, dato che vi furono anche aperti conflitti, come nel 1927, nel 1931 e, soprattutto, nel 1938, quando vennero approvate le leggi razziali. Atteggiamento dunque, questo della Chiesa cattolica, continuamente oscillante fra l’adesione e il plauso, la deprecazione e il silenzio. Già nella seconda metà degli anni Venti però, alcuni cattolici antifascisti – in modo particolare i sacerdoti Luigi Sturzo e Primo Mazzolari, unitamente al giornalista Francesco Luigi Ferrari – compresero il pericolo dell’avanzata integralista del fascismo, proteso a sostituire, con la sua religione politica, la fede nel cristianesimo. Altri importanti spunti del volume si riscontrano infine nella disamina, a livello internazionale, di forme di dissenso ai totalitarismi, rossi e neri, rappresentate dagli incontri svoltisi negli anni Trenta fra sacerdoti, pastori, teologi e intellettuali cattolici e protestanti di diverse nazionalità: francesi, inglesi, tedeschi e americani. Convegni dettati dalla comune volontà di riflettere sul pericolo totalitario per la sua evidente natura di religione politica volta scalzare le basi della civiltà cristiana, creando un pericolo per l’intera umanità. Possiamo dire che con questo ulteriore contributo di Gentile abbiamo la possibilità di osservare e capire il totalitarismo, vagliandolo sotto uno dei suoi aspetti più profondi: quello di essere stato, prima di tutto, diversamente dall’ethos cristiano, un progetto pervaso da un prometeismo dove era stato perso ogni senso del limite e della finitudine umana.
molto interessante…
in buona parte concordo con queste osservazioni.
Va detto però che la Chiesa Cattolica firmò un Concordato anche con il III Reich e fin dal primo anno in cui Hitler fu al potere come Cancelliere..e cioè nel 1933.
per chi vuole avere una visione più ampia rispetto al fenomeno dei rapporti tra che la Chiesa Cattolica ebbe con il regime nazionalsocialista, segnalo un profondo articolo di Don Curzio Nitoglia
http://www.doncurzionitoglia.com/chiesa_e_hitlerismo_luci_ombre.htm
ritengo inoltre doveroso condannare ogni forma di razzismo che è sempre anti-cristiano ( poichè il cristianesimo è universale ) ma non solo i razzismi del passato…per cui la Chiesa oggi dovrebbe far sentire di più la sua voce ( come ha fatto nel recente Sinodo in Medioriente ) per condannare quegli stati che oggi, nel 2011, praticano la discriminazione razziale e la pulizia etnica.
Si, ma nel 1933 Hitler chi era? Era solo un deciso e fermo oppositore al comunismo, nessuno sapeva cosa avrebbe fatto. Non capisco quindi cosa tu voglia dire quando dici che la Chiesa firmò il Concordato, dato che si trattò di un’operazione diplomatica.
Ci si scorda sempre che il papa ha fatto anche una enciclica “non abbiamo bisogno” che condannava il nazismo.
Inoltre il concordato non significa “avvallo” e’ semplicemente un accordo di competenza. Con i regimi comunisti non e’ mai stato possibile in quanto pienamente atei e anticristiani.
Anche oggi, come durante il nazismo, la posizione della chiesa e’ molto delicata, perche’ se il papa si esprime male, o in modo troppo brusco chi ci rimette la pelle sono i cristiani. (in europa vedi il caso di Edith Stain).
Guarda cosa è successo quando ha voluto difendere i cristiani dalle aggressioni islamiche a capodanno..o guarda quello che è accaduto in Cina quando ha chiesto il rispetto dei diritti civili. Oggi hanno bruciato la sua foto e magari aggredito ancora più cristiani, sotto il nazismo invece hanno e avrebbero colpito migliaia di cristiani e ebrei.
Questa avversione per i cristiani ha veramente dell’incredibile…!
Questa avversione per i cristiani e’ contenuta nel nuovo testamento in piu’ versetti. “Nessun discepolo e’ superiore al suo maestro, se hanno ascoltato me ascolteranno anche voi e se hanno odiato me odieranno anche voi” o “tra poco vi uccideranno pensando di fare cosa gradita a Dio”. La persecuzione noi ce l’abbiamo per contratto.
Eh sì, caro Davide, Lui c’è detto sin dall’inizio. In fondo … è una delle “beatitudini”. Ciò non toglie che possiamo dircelo che… ci dispiace che sia così!