Carlo Castagna e i carcerati di Padova: ecco cosa vuol dire essere cristiani
L’11 dicembre del 2006 Olindo Romano e Rosa Bazzi compirono la strage di Erba. Carlo Castagna perse la moglie Paola, la figlia Raffaella e suo nipote Youssef, oltre a Valeria Cherubini, sua vicina di casa. L’opinione pubblica si stupì quando Carlo dichiarò di perdonare gli assassini dei suoi cari. Sul perdono ha scritto anche un libro insieme a Lucia Bellaspiga (“Il perdono di Erba”, Ancora 2009), il cui ricavato andrà all'associazione di aiuto ai disabili per la quale lavorava Raffaella. Su Il Sussidiario Castagna racconta cosa significhi essere cristiani, cosa voglia dire tornare a sperare e sopratutto saper perdonare: «Cristo, con la sua morte in croce,