Risultati della ricerca



La morte del card. Martini, grande uomo rasente al precipizio

E' morto il card. Carlo Maria Martini, ex arcivescovo di Milano e insigne biblista, ieri si sono svolti nel Duomo di Milano i funerali officiati dal card. Angelo Scola e mons. Angelo Comastri, vicario di Benedetto XVI, davanti a circa ventimila persone. Definito il "cardinale del dialogo", anche grazie all'iniziativa della "Cattedra dei non credenti" (è stata ispirata dal cardinal Ratzinger), la sua dipartita è stata -come prevedibile- fomentatrice di molte discussioni, tante quante ci sono sempre state durante il suo cammino terreno come membro della Chiesa.

Diverse le questioni emerse da approfondire: 1) la strumentalizzazione laicista della sua persona; 2) le condizioni in cui è morto; 3) l'eredità ch

Continua a leggere...
Condividi su:
  • Aggiungi su Facebook
  • Aggiungi su Twitter
  • Aggiungi su Windows Live
  • Aggiungi su MySpace

Emanuela Orlandi: tutte le news e la cronologia dei fatti

Emanuela OrlandiUltime sul caso di Emanuela Orlandi, la figlia del messo vaticano sparita nel 1983. In questo dossier tutte le ultime novità e gli aggiornamenti, giorno dopo giorno [pagina aggiornata al febbraio 2022].




Il 22 giugno 1983 sparisce da Roma Emanuela Orlandi, cittadina vaticana di 15 anni, figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia. E' uno dei casi più misteriosi nella storia italiana, anche a causa dei numerosissimi depistaggi verificatisi nel corso degli anni, dall'assenza della richiesta di un riscatto credibile da parte dei presunti rapitori nonché di una prova dell'esistenza in vita di Emanuela.

Ammirevole il dispendio di energie della famiglia Orlandi in tutt questi anni. Perplessità e sospetti emergono, invece, per la confusione e la poca professionalità da parte delle autorità di polizia (co

Continua a leggere...
Condividi su:
  • Aggiungi su Facebook
  • Aggiungi su Twitter
  • Aggiungi su Windows Live
  • Aggiungi su MySpace