Buone vacanze ma….restate in ottima compagnia!

La redazione UCCR augura a tutti i suoi gentili lettori di trascorrere delle vacanze felici e liete, un momento prezioso per stare insieme a coloro a cui si vuole bene con l’auspicio di «riaccorgersi della prodigiosa presenza dell’altro», come ha sottolineato Davide Rondoni su “Avvenire”, del suo esserci in modo gratuito. Magari arrivando anche a ringraziare per il dono di questa presenza, il buon Dio per chi crede e il signor Caso, per chi non ha questa grazia.

Il sito web riprenderà l’aggiornamento quotidiano lunedì 13 agosto 2012, torneremo con la promessa di migliorare i tanti limiti che ancora abbiamo.

Tuttavia in questo periodo vi lasciamo in ottime mani, esistono infatti diverse realtà sul web a cui ci sentiamo particolarmente vicini per l’affinità del messaggio che intendiamo offrire. Di seguito alcune di esse (ci scusiamo per coloro che abbiamo necessariamente tralasciato):

 

 

Buone vacanze, a voi e alle vostre famiglie!

13 commenti a Buone vacanze ma….restate in ottima compagnia!

  • Luca ha detto:

    Ciao, buone vacanze anche a voi e ancora grazie!!!

  • Licurgo ha detto:

    Buone vacanze a voi e ai vostri cari!

  • Sophie ha detto:

    Buone vacanze a voi!

  • Andrea ha detto:

    Buone vacanze! Ci mancherete!

  • Licurgo ha detto:

    Ovviamente, il mio augurio di buone vacanze è esteso anche a tutti i commentatori del blog e ai loro cari.

  • Paolo ha detto:

    Buone vacanze e grazie!

  • minstrel ha detto:

    Riposate che ve lo meritate! A presto!

  • Alessandro Giuliani ha detto:

    Buone Vacanze a tutti gli animatori e i commentatori più o meno occasionali che hanno reso questo blog un luogo vivo e affascinante
    A presto
    Alessandro

  • Mr. Crowley ha detto:

    Buone vacanze a tutti!!.
    Ci ritroviamo tutti quanti il 13 agosto!.

  • EquesFidus ha detto:

    Buone vacanze e complimenti per il sito, ne approfitto per chiedervi, se avete bisogno di sostegno e donazioni per questo blog, come posso fare a frvele avere? Grazie e ancora buone vacanze! 🙂

  • Lucio ha detto:

    Grazie! E grazie anche a tutti voi per quello che fate!

  • franca ha detto:

    Buon riposo a tutti Voi e alle Vostre famiglie..e grazie!!!

  • enrico ha detto:

    Mi dispiace di scrivere qui questo commento, ma non trovo altro spazio.
    Sul sito dell’UAAR si sta discutendo rispetto alla volontà del governo spagnolo di ridurre la possibilità di ricorso all’interruzione di gravidanza rispetto alle leggi stabilite dal governo Zapatero.
    A parte il fatto che ho una decina di commenti in attesa di moderazione da circa 3 ore se non di più su tale sito, si tenta di propinare il fatto che legalizzando l’IGV vi sia una diminuzione degli aborti.
    Questo propinando grafici da quando l’aborto è legale a oggi

    Si trata di un’evidente fallacia logica in quanto non è possibile avere contemporaneamente dati che mostrino l’andamento di aborti posto lo stesso come legale o illegale sul medesimo campione.
    In quanto è evidente che quando la pratica è legale non è illegale.

    Ma a parte questa fallacia argomentativa si vorrebbe pretendere di dimostrare che posto l’aborto illegale un surplus di donne che non interrompono la gravidanza in condizioni di legalità lo farebbero se tale pratica fosse illegale.